
I cannelloni senza carne di Nonna sono un piatto ricco di sapori e perfetto per chi segue una dieta vegetariana o vuole semplicemente variare il menu tradizionale. La versione vegetariana di questo classico della cucina italiana mantiene intatto il gusto della ricetta originale, ma con ingredienti freschi e nutrienti, che piaceranno a tutta la famiglia.
Prepara il Ripieno Vegetariano
Inizia con il lavare e cuocere gli spinaci in una padella antiaderente con un filo d’olio d'oliva. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché non si appassiscono e rilasciano l'acqua. Scola bene gli spinaci e tritali finemente. In una ciotola, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, un po’ di sale, pepe e noce moscata, mescolando bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Cuoci i Cannelloni
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Immergi i cannelloni secchi e cuocili per 3-4 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente (non devono essere completamente cotti, poiché finiranno la cottura in forno). Scolali e mettili da parte su un canovaccio pulito per evitare che si attacchino.
Prepara il Sugo di Pomodoro
In una padella, scalda un cucchiaio d'olio d'oliva e fai soffriggere la cipolla tritata finché non diventa morbida. Aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un po’ di basilico fresco per un sapore più aromatico.
Farcisci i Cannelloni
Utilizzando un cucchiaino o una sac-à-poche, farcisci ogni cannellone con il ripieno di ricotta e spinaci. Posizionali in una teglia precedentemente unta con un po’ di sugo di pomodoro.
Cuoci in Forno
Versa il sugo di pomodoro rimanente sui cannelloni, assicurandoti che siano ben coperti. Cospargi con il parmigiano grattugiato e inforna a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante. Se vuoi ottenere una crosticina più dorata, puoi accendere il grill per gli ultimi 5 minuti di cottura.
Servi e Gustati
Una volta pronti, sforna i cannelloni senza carne di Nonna e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco, se desideri.
I cannelloni vegetariani sono una scelta ideale per chi desidera un piatto sano e saporito, senza rinunciare alla tradizione. La combinazione di ricotta e verdure non solo offre un’alternativa leggera ma anche ricca di nutrienti, rendendo questa ricetta perfetta per pranzi in famiglia o cene con amici.
Inoltre, questi cannelloni sono una ricetta versatile che può essere facilmente adattata ai gusti di tutti. Perfetti per chi segue una dieta vegetariana, ma anche per chi desidera semplicemente gustare un piatto tradizionale in una versione più leggera.