Come preparare il brodo di pesce in meno di un’ora: la ricetta facile

Come preparare un ottimo brodo di pesce in meno di un’ora.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 5 Dicembre 2024

Il brodo di pesce è una base fondamentale per molte ricette della cucina italiana, come zuppe, risotti e salse. Prepararlo a casa, invece di acquistarlo già pronto, non solo migliora il sapore dei piatti, ma permette anche di controllare gli ingredienti. In questa guida, ti mostrerò come preparare un brodo di pesce in modo facile e veloce, per ottenere un risultato saporito e ricco di umami.

Ingredienti per il brodo di pesce facile

Per un brodo di pesce semplice e veloce, ti servono pochi ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti occorre:

  • Pesce fresco: teste e lische di pesce (come merluzzo, sogliola, branzino, o altri pesci bianchi), ma puoi usare anche pesce intero. Evita il pesce troppo grasso, che potrebbe rendere il brodo troppo pesante.
  • Cipolla: una cipolla media, da tagliare in quattro parti.
  • Carota: una carota, che darà dolcezza al brodo.
  • Sedano: un gambo di sedano, per aggiungere freschezza.
  • Aglio: uno spicchio di aglio, per un tocco di sapore aromatico.
  • Alloro: due foglie di alloro per un profumo delicato.
  • Pepe nero in grani: qualche grano di pepe nero per dare sapore senza esagerare.
  • Sale: a piacere, ma attenzione a non esagerare.
  • Acqua: circa 1,5 litri, in base alla quantità di brodo che desideri ottenere.

Preparazione del Brodo di Pesce in 30 Minuti

  • Prepara gli Ingredienti: Inizia con il lavare accuratamente le teste e le lische di pesce. Se stai usando pesce intero, rimuovi le interiora e taglia in pezzi. La carne del pesce non è essenziale per il brodo, ma le lische e le teste sono fondamentali per ottenere un buon sapore.
  • Affetta la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio, preparando così tutti gli ingredienti per la cottura.
  • Cottura del Brodo: In una pentola capiente, aggiungi le teste e le lische di pesce, le verdure (cipolla, carota, sedano, e aglio), le foglie di alloro, il pepe nero e un pizzico di sale. Copri tutto con circa 1,5 litri di acqua fredda.
  • Porta il brodo a ebollizione su fuoco medio-alto. Una volta che inizia a bollire, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti. Durante la cottura, rimuovi la schiuma che si forma in superficie con un mestolo.
  • Filtrare il Brodo: Dopo circa 30 minuti di cottura, il tuo brodo di pesce sarà pronto. Per ottenere un brodo limpido, filtralo attraverso un colino fine o una garza, eliminando tutte le lische, le verdure e le spezie. Se desideri un brodo più ricco, puoi farlo ridurre per qualche minuto, ma in generale 20-30 minuti sono sufficienti per un buon risultato.
  • Regola di Sale e Pepe: Assaggia il brodo e regola di sale e pepe a piacere. Se lo vuoi più aromatico, puoi aggiungere un rametto di prezzemolo fresco o qualche goccia di succo di limone per dare un tocco di freschezza.

Consigli Utili per un Brodo di Pesce Perfetto

  • Pesce fresco: L’ingrediente principale per un buon brodo è sicuramente il pesce fresco. Non usare pesce congelato, poiché potrebbe alterare il sapore.
  • Aggiunta di aromi: Oltre all’alloro e al pepe, puoi sperimentare con altre erbe aromatiche come il timo o il rosmarino per personalizzare il tuo brodo.
  • Utilizzo delle lische: Non preoccuparti se le lische sembrano complicate da usare. Durante la cottura, diventeranno morbide e facili da eliminare quando filtrerai il brodo.
  • Conservazione: Il brodo di pesce può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni o congelato per un utilizzo futuro. Se lo congeli, usa contenitori o sacchetti per il congelamento, in modo da avere sempre del brodo pronto per una zuppa o un risotto.

Utilizzi del Brodo di Pesce

Il brodo di pesce è una base versatile che può essere utilizzata per preparare piatti deliziosi. Ecco alcune idee per utilizzarlo al meglio:

  • Risotto al pesce: Utilizza il brodo di pesce per cuocere il risotto, aggiungendo un sapore ricco e delicato al piatto.
  • Zuppa di pesce: Unisci il brodo con del pesce fresco e frutti di mare per una zuppa tradizionale.
  • Salsa per pasta: Usa il brodo come base per salse di pesce, come quelle per spaghetti alle vongole o linguine allo scoglio.

Conclusioni

Preparare il brodo di pesce a casa è un processo semplice e veloce che può trasformare qualsiasi piatto a base di pesce in un'autentica prelibatezza. Con pochi ingredienti freschi e qualche accorgimento, puoi ottenere un brodo ricco di sapore che valorizza al meglio i tuoi piatti. Segui questi passaggi e scopri quanto è facile fare un brodo di pesce perfetto in meno di un’ora!

Se vuoi arricchire ulteriormente le tue preparazioni, non dimenticare di usare il brodo di pesce come base per risotti, zuppe e piatti gourmet. Buon appetito!