
Fonte di vitamine e di sali minerali come potassio, magnesio, fosforo e calcio, ma anche di proteine, fibre, antiossidanti e acidi grassi essenziali, le nocciole sono un alimento indispensabile per la salute del tuo organismo. Possono essere assunte in svariati modi, dalla colazione con yogurt e muesli alla merenda accompagnata da un quadratino di cioccolato fondente, o a fine pasto con altra frutta secca o fresca di stagione.
Tra le numerose ricette a base di nocciole, è forse meno conosciuto il latte che si ottiene con questa frutta secca. Una bevanda vegetale al 100 per cento, priva di lattosio, molto saporita e con un buon apporto di vitamina E. Facile da preparare, si può conservare in frigorifero per due giorni.
Metti le nocciole in ammollo per una notte. Il giorno successivo sciacquale bene sotto l’acqua corrente e mettile nel frullatore con due dita di acqua. Frulla tutto. Poi aggiungi la restante acqua e frulla ancora fino ad ottenere una consistenza omogenea.
A questo punto devi filtrare il latte. Procurati un colino ricoperto con un canovaccio sterilizzato e filtra il latte. Poi versalo in una bottiglia di vetro e conservalo in frigorifero per non più di due giorni.
Se vuoi dolcificare il latte alle nocciole, aggiungi un cucchiaino di miele, di sciroppo d’agave o di zucchero di canna.