
Il pan di fragole è un dolce fresco e goloso, perfetto per le giornate estive o per ogni occasione speciale. Questo dessert unisce il soffice pan di spagna con la dolcezza delle fragole fresche, creando una combinazione irresistibile. In questa guida, ti mostreremo come preparare il pan di fragole in modo semplice, passo dopo passo. Con pochi ingredienti e un po’ di tempo, potrai stupire i tuoi ospiti con un dolce che sembra uscito da una pasticceria.
Per preparare il pan di fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
1. Preparare il pan di spagna:
Inizia preriscaldando il forno a 180°C e ungendo una teglia rotonda di circa 24 cm di diametro.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Setaccia la farina e il lievito in polvere e aggiungili delicatamente al composto di uova, mescolando con una spatola per non smontare il tutto.
Versa l’impasto nella teglia e cuoci in forno per circa 25-30 minuti o fino a quando il pan di spagna sarà dorato e uno stuzzicadenti infilato nel centro uscirà pulito.
Lascia raffreddare completamente il pan di spagna su una griglia.
2. Preparare la crema di fragole:
Lava e taglia le fragole a pezzi piccoli. Puoi anche frullarle per ottenere una consistenza più liscia, se preferisci una crema più fine.
Monta la panna fresca con lo zucchero a velo e aggiungi il succo di limone per dare un tocco di freschezza. Se desideri un aspetto lucido, puoi sciogliere un foglio di gelatina in acqua calda e aggiungerlo alla panna montata, mescolando delicatamente.
Mescola le fragole tagliate con la panna montata, ottenendo così una farcitura ricca e morbida.
3. Assemblare il pan di fragole:
Taglia il pan di spagna in due o tre strati orizzontali, a seconda dell’altezza del tuo dolce.
Posiziona il primo strato di pan di spagna su un piatto da portata e spalma un generoso strato di crema di fragole.
Aggiungi il secondo strato di pan di spagna e ripeti l’operazione. Completa con l’ultimo strato di pan di spagna e copri con la restante crema di fragole.
Decora la superficie con fragole fresche a fette o intere, creando un effetto decorativo e appetitoso.
4. Raffreddare e servire:
Lascia riposare il pan di fragole in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e al dolce di compattarsi.
Servi il pan di fragole freddo, magari accompagnato da una leggera spolverata di zucchero a velo o una foglia di menta per decorare.
Il pan di fragole è un dolce versatile, e puoi personalizzarlo in vari modi:
Il pan di fragole è un dolce facile da preparare e perfetto per chi ama i dessert freschi e fruttati. Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, puoi realizzare un dolce che sorprenderà tutti. Seguendo la nostra ricetta, preparerai un pan di fragole perfetto, ideale per ogni occasione speciale o come merenda golosa!
Se vuoi scoprire altre ricette dolci, non dimenticare di dare un’occhiata ai nostri articoli e consigli di cucina!