Come preparare il pane ai mirtilli: ricetta soffice, profumata e genuina

Scopri come preparare il pane ai mirtilli fatto in casa: una ricetta soffice, naturale e ideale per colazione o merenda. Facile da fare, anche senza zucchero!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Maggio 2025

Il pane ai mirtilli è una ricetta semplice e profumata, ideale per chi cerca una colazione sana o uno spuntino pomeridiano gustoso, ma leggero. Ricco di antiossidanti naturali, grazie alla presenza dei mirtilli, questo pane unisce la bontà di un impasto morbido e lievitato al gusto dolce e fruttato di uno dei frutti di bosco più amati.

Perfetto da servire da solo o accompagnato con una spalmata di yogurt, miele o confettura, il pane ai mirtilli fatto in casa è una deliziosa alternativa ai classici dolci da forno.

Perché preparare il pane ai mirtilli in casa

  • È naturale, senza conservanti né zuccheri raffinati (se desideri)
  • Può essere realizzato con farina integrale, d’avena o senza glutine
  • È versatile: adatto a colazione, brunch o merenda
  • Piace a grandi e bambini
  • Può essere congelato e consumato all’occorrenza

Ingredienti per il pane ai mirtilli

Ecco la ricetta base per uno stampo da plumcake (8-10 fette):

  • 250 g di farina tipo 1 o farina integrale
  • 100 g di mirtilli freschi o surgelati
  • 120 ml di latte (vaccino o vegetale)
  • 50 g di olio di semi (o burro fuso)
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero di canna o di cocco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativa)

Come preparare il pane ai mirtilli: procedimento passo passo

1. Prepara l’impasto

In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Aggiungi il latte, l’olio e la scorza di limone.

Unisci la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido.

2. Aggiungi i mirtilli

Aggiungi i mirtilli (meglio infarinati leggermente per non farli affondare) e mescola delicatamente per distribuirli nell’impasto.

3. Versa nello stampo e cuoci

Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.

Fai la prova stecchino: se esce asciutto, il pane è pronto.

4. Raffredda e servi

Lascia raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

Servi con una spolverata di zucchero a velo, miele o una crema leggera.

Varianti del pane ai mirtilli

  • Con yogurt: sostituisci parte del latte con yogurt bianco per un impasto più umido.
  • Senza uova: usa 1 banana schiacciata o 2 cucchiai di semi di lino con acqua.
  • Versione vegana: utilizza latte vegetale, olio di cocco e sostituti vegetali per le uova.

Il pane ai mirtilli si conserva:

  • 3 giorni a temperatura ambiente, coperto da un canovaccio o in un contenitore ermetico
  • Fino a 2 settimane in freezer, già tagliato a fette

Preparare il pane ai mirtilli fatto in casa è facile, veloce e regala grande soddisfazione. Con pochi ingredienti e in meno di un’ora, puoi portare a tavola un dolce profumato, sano e adatto a tutta la famiglia. Provalo anche tu e personalizzalo secondo i tuoi gusti!