Come Preparare il Petto di Pollo al Latte: Una Ricetta Semplice e Gustosa

Ecco come preparare il petto di pollo al latte in modo semplice e gustoso. Una ricetta veloce e cremosa, ideale per una cena sana e leggera.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 6 Maggio 2025

Il petto di pollo è un alimento versatile e nutriente, perfetto per preparare piatti veloci e salutari. Una delle ricette più apprezzate per esaltare il suo sapore delicato è il petto di pollo al latte. Questo piatto è semplice da realizzare, ma incredibilmente gustoso, grazie alla cremosità del latte che rende la carne morbida e saporita. Se vuoi preparare un piatto leggero, ma ricco di gusto, continua a leggere per scoprire come preparare il petto di pollo al latte in modo facile e veloce.

1. Ingredienti per il Petto di Pollo al Latte

Per preparare il petto di pollo al latte, avrai bisogno di pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Ecco cosa ti servirà:

  • 4 petti di pollo (circa 600-700 g)
  • 500 ml di latte intero (o parzialmente scremato, a seconda delle tue preferenze)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla (facoltativa, per un sapore più intenso)
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Un rametto di rosmarino o salvia (per un tocco aromatico)
  • Un pizzico di noce moscata (facoltativo, per un aroma più ricco)
  • 1 cucchiaino di farina (per addensare il sugo, facoltativo)

2. Preparazione del Petto di Pollo al Latte

La preparazione del petto di pollo al latte è davvero semplice. Segui questi passaggi per ottenere un piatto gustoso e cremoso:

Passo 1: Preparare il Pollo

Inizia tagliando i petti di pollo in filetti o lasciandoli interi, a seconda delle tue preferenze. Se i petti sono troppo spessi, puoi batterli leggermente per renderli più sottili e permettere una cottura uniforme.

Passo 2: Rosolare il Pollo

In una padella capiente, versa l'olio extravergine di oliva e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi il pollo e fallo rosolare da entrambi i lati per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando diventa dorato. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire.

Passo 3: Aggiungere il Latte e gli Aromi

Una volta che il pollo è rosolato, aggiungi il latte nella padella, assicurandoti che copra bene il pollo. Aggiungi lo spicchio d'aglio schiacciato (o tritato finemente) e il rametto di rosmarino o la salvia. Se vuoi un tocco in più di sapore, puoi aggiungere una grattugiata di noce moscata.

Passo 4: Cottura Lenta

Abbassa la fiamma e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere il pollo a fuoco lento per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto per evitare che il latte si attacchi. Se il latte tende a ridursi troppo, puoi aggiungere un po’ di acqua o brodo vegetale per mantenere il giusto livello di liquido.

Passo 5: Addensare il Sugo (Facoltativo)

Se desideri ottenere una salsa più densa e cremosa, puoi aggiungere un cucchiaino di farina al latte (precedentemente sciolto in un po' d'acqua) e mescolare bene. In alternativa, puoi lasciare che la salsa si addensi naturalmente durante la cottura.

Passo 6: Servire

Una volta che il pollo è cotto e il sugo si è addensato, rimuovi la padella dal fuoco. Il piatto è pronto per essere servito! Puoi guarnire con erbe fresche tritate, come prezzemolo o rosmarino, per un tocco di freschezza.

3. Consigli per Personalizzare la Ricetta

La ricetta del petto di pollo al latte è molto versatile e puoi personalizzarla a tuo piacimento. Ecco alcune idee per variare il piatto:

  • Aggiungi Verdure: Per un piatto più completo, puoi aggiungere verdure come zucchine, carote o funghi nella padella. Basta tagliarle a cubetti e farle rosolare insieme al pollo per un sapore ancora più ricco.
  • Cambia gli Aromi: Se non ti piacciono rosmarino o salvia, puoi usare altre erbe aromatiche come timo, origano o maggiorana per dare un twist diverso alla ricetta.
  • Sostituisci il Latte: Se preferisci un’alternativa senza lattosio, puoi sostituire il latte con bevande vegetali, come il latte di mandorla o di soia. Questi donano una nota leggermente dolce al piatto.
  • Aggiungi Formaggio: Se ami i sapori più ricchi, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato alla fine della cottura, per una consistenza ancora più cremosa.

4. Perché Scegliere il Petto di Pollo al Latte?

Il petto di pollo al latte è una ricetta che unisce semplicità e gusto. Ecco perché dovresti provarla:

  • Leggera ma Nutriente: Il petto di pollo è una fonte di proteine magre, ideale per una dieta sana e bilanciata. Il latte aggiunge una nota cremosa senza appesantire troppo il piatto.
  • Facile e Veloce: In meno di 30 minuti puoi preparare un piatto completo, perfetto per una cena in famiglia o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta gustosa ma semplice.
  • Adatto a Tutti: Questo piatto è adatto anche a chi segue una dieta a basso contenuto di grassi, ma desidera comunque mangiare qualcosa di saporito e appagante.

Il petto di pollo al latte è una ricetta semplice e veloce che puoi preparare per un pranzo o una cena leggera ma gustosa. La cremosità del latte esalta il sapore delicato del pollo, creando un piatto che conquisterà tutti. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, puoi ottenere un piatto ricco di sapore e nutriente, perfetto per ogni occasione.