Il sorbetto al caffè è un dolce fresco e leggero, ideale per l’estate o come fine pasto alternativo. La buona notizia è che si può preparare facilmente in casa, anche senza gelatiera. Bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza per ottenere un risultato cremoso e gustoso.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 ml di caffè espresso (meglio se intenso)
- 100 g di zucchero
- 250 ml di acqua
- Facoltativo: qualche goccia di estratto di vaniglia o un cucchiaio di liquore (come rum o amaretto)
Procedimento:
- Prepara lo sciroppo
In un pentolino, unisci l’acqua e lo zucchero. Porta a ebollizione a fuoco basso e mescola finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Lascia raffreddare. - Unisci il caffè
Aggiungi il caffè freddo allo sciroppo. Se vuoi, puoi anche aggiungere vaniglia o liquore per dare più carattere al sorbetto. - Versa nel freezer
Trasferisci il composto in un contenitore basso e largo, meglio se in metallo, e mettilo in freezer. - Mescola regolarmente
Ogni 30-40 minuti, mescola energicamente con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Ripeti questo passaggio per almeno 3-4 ore, fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. - Servi il sorbetto
Quando ha raggiunto la consistenza desiderata, il sorbetto è pronto per essere servito. Puoi accompagnarlo con panna montata o semplicemente gustarlo da solo.
Consiglio:
Per una versione più cremosa, puoi aggiungere un albume montato a neve prima di mettere il composto nel freezer. Questo aiuta a rendere il sorbetto più soffice, anche senza gelatiera.
Preparare il sorbetto al caffè in casa è semplice, economico e dà grande soddisfazione. Ideale per chi ama il gusto intenso del caffè, ma cerca qualcosa di rinfrescante.