Come preparare al meglio il terriccio per le orchidee

Prenditi cura delle tue orchidee preparando un ottimo terriccio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 15 Maggio 2024

L'orchidea è un fiore bellissimo e colorato, oltre che un'idea originale da regalare. Sono molti i significati legati all’orchidea. Per lungo tempo, questa pianta è stata associata alla virilità. Oggi è simbolo di eleganza e d’amore da regalare a chi ami.

Se adori l’orchidea puoi decidere di curarla in casa preparando un terriccio apposito, vediamo come fare.

Che tipo di terriccio ci vuole per le orchidee?

Il terriccio gioca un ruolo fondamentale nella crescita delle piante di orchidea. Per questo motivo è importante utilizzare quello più adatto.

Bisogna tenere in considerazione diversi fattori, tra cui il fatto che l'orchidea è una pianta che non radica direttamente nel terreno bensì, generalmente,  su tronchi e cortecce. Per questo quando viene coltivata in casa si può tentare di riprodurre queste condizioni con un terriccio adatto.

Inoltre il terriccio delle orchidee deve essere ben drenante, in quanto ristagni di acqua possono portare le radici – già molto delicate – a marcire velocemente

Ciò è possibile utilizzando anche e soprattutto ingredienti naturali. Vediamo come fare.

Come preparare in casa il terriccio per le orchidee

Occorrente

  • Muschio
  • Corteccia di pino
  • Carbone

Procedimento

  1. Taglia la corteccia a pezzi piccoli e metti il tutto in una ciotola.
  2. Versa dell'acqua bollente sulla corteccia.
  3. Taglia anche il muschio e mescola.
  4. Unisci il carbone e mescola ancora.
  5. Trasferisci il composto su un tagliere e stendilo bene.Metti il composto in un vaso e pianta la tua orchidea.

Cosa serve per rinvasare le orchidee

Un altro aspetto fondamentale per la crescita delle orchidee è il vaso che le ospita. Trattandosi di una pianta dalle radici molto delicate è importante assicurarsi che godano di tutto ciò che può servire a proteggerle e a far crescere le piante in modo sano e rigoglioso.

Durante le operazioni di rinvaso, infatti, è opportuno maneggiarle con cura e prediligere vasi trasparenti. Questo perché questo tipo di vasi permettono alla luce del sole di raggiungere in modo ottimale le radici e attivare la fotosintesi.

Inoltre, sono un ottimo mezzo per tenere sempre d'occhio le orchidee: infatti, con un vaso trasparente potrai controllare giorno dopo giorno lo stato delle radici e intervenire in tempo in caso di marciume radicale o malattie fungine.

Fonte|Video: Elena Matveeva