Come preparare la focaccia al rosmarino fatta in casa: la ricetta semplice e profumata

Scopri come preparare la focaccia al rosmarino fatta in casa. Ricetta facile, ingredienti semplici e tutti i trucchi per un impasto soffice e profumato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Giugno 2025

La focaccia al rosmarino è una delle preparazioni da forno più amate della cucina italiana. Soffice, fragrante e dal profumo inconfondibile, è perfetta come antipasto, merenda salata o accompagnamento ai pasti. Prepararla a casa è semplice e non servono strumenti professionali: solo ingredienti genuini, un po’ di pazienza e tanto rosmarino fresco.

In questa guida scoprirai come fare la focaccia al rosmarino fatta in casa con una ricetta facile adatta anche a chi è alle prime armi.

Ingredienti per una teglia (30×40 cm)

500 g di farina 0

300 ml di acqua tiepida

7 g di lievito di birra secco (oppure 20 g fresco)

10 g di sale fino

30 ml di olio extravergine d’oliva (più extra per la superficie)

1 cucchiaino di zucchero

Rosmarino fresco q.b.

Sale grosso q.b.

Come preparare l’impasto della focaccia

Attiva il lievito
In una ciotola, mescola il lievito con lo zucchero e metà dell’acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti finché si forma una leggera schiuma.

Impasta gli ingredienti
In una ciotola grande unisci la farina e il sale. Versa il lievito attivato, il resto dell’acqua e l’olio. Impasta per 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Prima lievitazione
Copri la ciotola con pellicola o un panno umido. Lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

Come stendere e condire la focaccia

Stendi l’impasto
Ungi bene una teglia con olio e stendi l’impasto con le mani, senza usare il mattarello. Lascia riposare altri 30 minuti coperto da un panno.

Prepara l’emulsione
Mescola 2 cucchiai d’olio con 2 cucchiai d’acqua e spennella la superficie della focaccia.

Aggiungi il rosmarino
Spargi aghi di rosmarino fresco sulla superficie e aggiungi una manciata di sale grosso.

Cottura della focaccia

  • Cuoci in forno statico a 220°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Sforna e lascia intiepidire prima di tagliare a quadrotti.
  • Consigli per una focaccia perfetta
  • Per una versione più rustica, puoi usare farina integrale al posto della farina 0.
  • Se vuoi una focaccia più alta e soffice, lascia lievitare una seconda volta per 1 ora dopo averla stesa.
  • Aggiungi anche olive nere o pomodorini per varianti gustose.

La focaccia al rosmarino fatta in casa si conserva morbida per 1-2 giorni in un sacchetto di carta. Puoi anche congelarla già tagliata: basterà scaldarla qualche minuto in forno per farla tornare fragrante.

Preparare la focaccia al rosmarino in casa è semplice e alla portata di tutti. Bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza nella lievitazione e il profumo del rosmarino fresco farà il resto. Perfetta per ogni occasione, conquista sempre tutti con la sua bontà.