Come Preparare la Namelaka: La Crema Giapponese Morbida e Deliziosa

La Namelaka è una crema giapponese irresistibilmente morbida e vellutata, perfetta per arricchire torte, mousse o essere gustata da sola. Scopri come prepararla facilmente a casa con pochi ingredienti per un dolce raffinato e delizioso!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Marzo 2025

La Namelaka è una crema giapponese che ha conquistato i cuori degli appassionati di dolci grazie alla sua consistenza vellutata e al suo sapore delicato. Questa crema è perfetta come base per mousse, farcitura di torte, oppure come semplice dessert al cucchiaio. In questo articolo, ti guideremo passo passo su come preparare la Namelaka, un dolce che trasforma qualsiasi piatto in una vera prelibatezza.

Cosa è la Namelaka?

La Namelaka è una crema giapponese originariamente creata da Pascal Caffet, un maestro pasticcere francese che ha combinato la tradizione pasticcera giapponese con quella francese. Caratterizzata dalla sua consistenza incredibilmente morbida e liscia, la Namelaka si distingue per il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. È fatta principalmente con cioccolato, panna e gelatina, ed è ideale per chi ama i dolci cremosi e ricchi di sapore.

Ingredienti per la Namelaka

Per preparare una Namelaka perfetta, ti servono pochi ingredienti di qualità:

  • 200 g di cioccolato fondente (possibilmente con almeno il 70% di cacao)
  • 250 ml di panna fresca liquida (preferibilmente al 35% di grassi)
  • 50 ml di latte intero
  • 2 g di gelatina in fogli
  • 25 g di zucchero (opzionale, in base alla dolcezza del cioccolato)
  • Un pizzico di sale (opzionale, per esaltare il sapore del cioccolato)

Come Preparare la Namelaka: Procedimento Passo Passo

  • Preparare la Gelatina: Inizia mettendo la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda e lasciala ammorbidire per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per assicurarti che la gelatina si sciolga uniformemente nella crema.
  • Sciogliere il Cioccolato: Nel frattempo, spezzetta il cioccolato fondente e mettilo in un recipiente resistente al calore. Puoi scioglierlo a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non farlo bruciare. Se usi il microonde, riscalda il cioccolato a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta.
  • Scaldare Latte e Panna: In un pentolino, unisci il latte e la panna e riscaldali a fuoco basso, senza portarli a ebollizione. Quando il composto è caldo (non bollente), aggiungi lo zucchero (se lo desideri) e un pizzico di sale per esaltare il sapore del cioccolato.
  • Unire la Gelatina al Mix di Latte e Panna: Una volta che la gelatina è ben ammollata, strizzala per eliminare l'acqua in eccesso e aggiungila al composto di latte e panna caldi. Mescola bene fino a quando la gelatina non si è completamente sciolta.
  • Combinare il Cioccolato e la Crema: Versa lentamente il composto di panna e latte caldo sul cioccolato fuso, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta. Assicurati che il cioccolato si amalgami perfettamente con la crema, creando una texture liscia e omogenea.
  • Raffreddare la Namelaka: Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente per qualche minuto e poi trasferiscilo in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora, per tutta la notte. La Namelaka acquisirà la sua consistenza morbida e setosa mentre si raffredda.

Come Utilizzare la Namelaka

Una volta preparata, la Namelaka può essere utilizzata in vari modi:

  1. Come Mousse: Se vuoi servire la Namelaka come mousse, basta montarla leggermente con le fruste quando è ben fredda, fino a ottenere una consistenza più soffice e ariosa.
  2. Come Farcitura per Dolci: Puoi utilizzare la Namelaka per farcire torte, crostate o anche macarons. La sua cremosità si sposa perfettamente con ogni tipo di base dolce.
  3. Come Dessert al Cucchiaio: Servita semplicemente in coppette o bicchierini, la Namelaka è un dolce raffinato e delizioso da gustare al cucchiaio. Puoi anche arricchirla con frutti di bosco, caramello o scaglie di cioccolato.

Perché Scegliere la Namelaka?

La Namelaka è una delle creazioni più versatili e golose che puoi preparare in cucina. La sua consistenza morbida e vellutata è unica, ed è un'ottima alternativa alla classica panna cotta o alla crema pasticcera. Inoltre, la Namelaka si presta ad essere personalizzata con diversi gusti, come la vaniglia, il caffè o anche gli agrumi, per creare versioni uniche del dolce.

Preparare la Namelaka è un'esperienza dolce e gratificante che ti permette di creare una crema delicata, morbida e irresistibile. Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzata in tantissime ricette diverse, rendendola un ingrediente fondamentale in qualsiasi pasticceria domestica. Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert dal sapore unico e raffinato, la Namelaka è sicuramente la scelta giusta!