Come preparare la polvere di aglio fatta in casa: guida facile e naturale

Scopri come preparare l’aglio in polvere fatto in casa: la guida semplice e veloce per ottenere un condimento naturale, senza conservanti, pronto all’uso in cucina.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Maggio 2025

L’aglio in polvere è un condimento versatile, perfetto per insaporire tantissimi piatti senza il bisogno di sbucciare spicchi freschi ogni volta. Prepararlo in casa è semplice, economico e consente di avere un prodotto naturale, senza conservanti. In questa guida ti spieghiamo come fare la polvere di aglio passo dopo passo, con alcuni consigli utili per conservarla al meglio.

Perché preparare la polvere di aglio in casa?

L’aglio in polvere che trovi nei supermercati può contenere additivi, antiagglomeranti o aromi artificiali. Farla in casa ti permette di:

  • scegliere aglio di qualità, magari biologico;
  • evitare sprechi, utilizzando anche teste di aglio avanzate;
  • ottenere una spezie intensa e profumata, perfetta per arrosti, salse, sughi e marinature.

Ingredienti e attrezzatura necessaria

Per preparare l’aglio in polvere ti servono solo:

  • Teste di aglio fresco (meglio se secco e maturo)
  • Un essiccatore oppure un forno ventilato
  • Un frullatore o macina spezie
  • Un barattolo di vetro con chiusura ermetica

Come fare la polvere di aglio in 4 semplici passaggi

1. Sbuccia gli spicchi d’aglio

Dividi le teste d’aglio in spicchi e rimuovi completamente la buccia esterna. Ti consigliamo di tagliare via eventuali germogli interni se presenti.

2. Affetta finemente l’aglio

Con un coltello ben affilato o una mandolina, taglia gli spicchi a fettine sottili. Questo aiuterà a far essiccare l’aglio in modo uniforme.

3. Essicca l’aglio

Disponi le fette su una teglia rivestita di carta forno (oppure nei cestelli dell’essiccatore), facendo attenzione che non si sovrappongano.

  • Nel forno: cuoci a 60°C con ventilazione per 2-3 ore, girando ogni tanto.
  • Con essiccatore: imposta a 55-60°C per circa 6-8 ore.

L’aglio sarà pronto quando sarà completamente secco e friabile al tatto.

4. Frulla fino a ottenere una polvere fine

Una volta raffreddato, frulla l’aglio secco fino a ottenere una polvere sottile e uniforme. Puoi usare un macina caffè, un frullatore potente o un mortaio per un effetto più rustico.

Come conservare la polvere di aglio

Riponi la polvere ottenuta in un barattolo di vetro pulito e asciutto, preferibilmente scuro, con chiusura ermetica. Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.

La durata della polvere di aglio è di circa 6 mesi, ma è consigliabile utilizzarla entro 3-4 mesi per mantenerne il massimo aroma.

Consigli extra

Per una variante più aromatica, puoi aggiungere sale, peperoncino o erbe essiccate.

L’aglio in polvere è perfetto anche per preparare mix di spezie fai da te, come il condimento per patatine o popcorn.