
La sbriciolata alle fragole è un dolce semplice, genuino e ricco di gusto, perfetto per la bella stagione. Croccante fuori e morbida dentro, conquista grandi e piccoli grazie alla combinazione tra frolla sbriciolata e ripieno di fragole fresche. Ideale per la colazione, la merenda o come dessert di fine pasto, si prepara con pochi ingredienti e in pochissimo tempo.
La sbriciolata è una torta rustica, che non richiede l’uso di stampi particolari o tecniche complesse. A metà strada tra una crostata e un crumble, si adatta facilmente a ogni tipo di frutta di stagione, ma con le fragole fresche dà davvero il meglio di sé.
I suoi punti di forza:
Per la base e la copertura:
Per il ripieno:
Prepara le fragole: lavale, tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola con zucchero, succo di limone e amido. Mescola e lascia riposare.
Prepara l’impasto: in una ciotola unisci farina, zucchero, lievito e scorza di limone. Aggiungi il burro freddo e lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Incorpora l’uovo e mescola velocemente per formare un impasto sbriciolato.
Assembla la torta: fodera la tortiera con carta forno. Versa metà dell’impasto sbriciolato come base, pressando leggermente.
Sbriciolata fragole e ricotta: per un cuore ancora più cremoso.
Sbriciolata vegana: sostituisci burro e uova con alternative vegetali.
Sbriciolata integrale: usa farina integrale per una versione più rustica.