Come preparare la sbriciolata alle fragole: il dolce facile e goloso della primavera

Scopri come preparare una deliziosa sbriciolata alle fragole: una torta facile, croccante fuori e morbida dentro, perfetta per la primavera. Ricetta semplice e irresistibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 19 Maggio 2025

La sbriciolata alle fragole è un dolce semplice, genuino e ricco di gusto, perfetto per la bella stagione. Croccante fuori e morbida dentro, conquista grandi e piccoli grazie alla combinazione tra frolla sbriciolata e ripieno di fragole fresche. Ideale per la colazione, la merenda o come dessert di fine pasto, si prepara con pochi ingredienti e in pochissimo tempo.

Perché scegliere la sbriciolata alle fragole

La sbriciolata è una torta rustica, che non richiede l’uso di stampi particolari o tecniche complesse. A metà strada tra una crostata e un crumble, si adatta facilmente a ogni tipo di frutta di stagione, ma con le fragole fresche dà davvero il meglio di sé.

I suoi punti di forza:

  • Ricetta veloce e senza difficoltà
  • Consistenza irresistibile
  • Dolce perfetto da portare a tavola in ogni occasione

Ingredienti per una tortiera da 22-24 cm

Per la base e la copertura:

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di limone

Per il ripieno:

  • 300 g di fragole fresche
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais (maizena)
  • Succo di mezzo limone

Preparazione step-by-step

Prepara le fragole: lavale, tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola con zucchero, succo di limone e amido. Mescola e lascia riposare.

Prepara l’impasto: in una ciotola unisci farina, zucchero, lievito e scorza di limone. Aggiungi il burro freddo e lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Incorpora l’uovo e mescola velocemente per formare un impasto sbriciolato.

Assembla la torta: fodera la tortiera con carta forno. Versa metà dell’impasto sbriciolato come base, pressando leggermente.

  1. Distribuisci le fragole con tutto il loro succo.
  2. Copri con il resto dell’impasto, lasciandolo cadere a pioggia per creare l’effetto “sbriciolato”.
  3. Inforna a 180°C per circa 35-40 minuti, finché non sarà ben dorata.
  4. Lascia raffreddare prima di servire, anche con una spolverata di zucchero a velo.
  5. Consigli extra per una sbriciolata perfetta
  6. Usa fragole ben mature e dolci per un ripieno più ricco di sapore.
  7. Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche foglia di menta tritata nel ripieno.
  8. La sbriciolata si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, coperta con pellicola.

Varianti da provare

Sbriciolata fragole e ricotta: per un cuore ancora più cremoso.

Sbriciolata vegana: sostituisci burro e uova con alternative vegetali.

Sbriciolata integrale: usa farina integrale per una versione più rustica.