Torta di mele leggera e veloce

Come preparare la torta delle monache: la ricetta veloce e soffice

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri come preparare la torta delle monache con la ricetta veloce: soffice, profumata e pronta in pochi passaggi. Ingredienti semplici e genuini.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 26 Settembre 2025

La torta delle monache è un dolce semplice, profumato e soffice, tipico della tradizione conventuale italiana. Preparata con ingredienti genuini e facilmente reperibili, questa torta è perfetta per la colazione o la merenda. In questa guida ti mostriamo come preparare la torta delle monache con una ricetta veloce, ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.

Cos'è la torta delle monache?

La torta delle monache è un dolce da forno che nasce nei conventi, dove le suore erano solite preparare dolci con ingredienti poveri ma sapientemente combinati. Il risultato è una torta alta, morbida e profumata, spesso aromatizzata con limone o vaniglia.

Ingredienti per la torta delle monache (dosi per una teglia da 24 cm)

Ecco gli ingredienti base per una preparazione veloce e di sicura riuscita:

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi (o 100 g di burro fuso)
  • 250 ml di latte
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Procedimento passo passo

1. Monta le uova con lo zucchero

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi usare le fruste elettriche per velocizzare il procedimento.

2. Aggiungi gli ingredienti liquidi

Versa a filo l’olio di semi (oppure il burro fuso) e il latte, continuando a mescolare. Unisci anche la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.

3. Incorpora gli ingredienti secchi

Setaccia la farina e il lievito e aggiungili poco per volta al composto, mescolando con cura per evitare grumi. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo.

4. Versa nello stampo

Imburra e infarina una teglia da 24 cm oppure rivestila con carta forno. Versa l’impasto nella teglia e livella bene la superficie.

5. Inforna

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

6. Lascia raffreddare e decora

Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente la torta. Se vuoi, spolvera la superficie con zucchero a velo.

Consigli utili per una torta perfetta

  • Aggiungi uvetta o pinoli per una variante ancora più tradizionale.
  • Puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale per una versione senza lattosio.
  • La torta si conserva morbida per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.

Perché provarla?

La torta delle monache è un dolce che conquista per la sua semplicità e versatilità. Perfetta da inzuppare nel latte, da accompagnare a una tazza di tè o da gustare da sola, è una ricetta ideale da tenere sempre a portata di mano.