Come preparare la torta nuvola: la ricetta facile e deliziosa per un dolce morbido e leggero

La torta nuvola è un dolce perfetto, leggero e saziante. Prepararla è molto semplice e richiede davvero poco tempo. Ecco la ricetta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Dicembre 2024

La torta nuvola è un dolce soffice, leggero e irresistibile che conquisterà il cuore di chiunque lo assaggi. Il suo nome deriva dalla consistenza soffice e "volante" che ricorda una nuvola, e la sua preparazione è davvero semplice, perfetta anche per chi non ha molta esperienza in cucina. In questo articolo ti spiegheremo passo passo come preparare la torta nuvola, con tutti i trucchi per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti per la Torta Nuvola

Per realizzare questa torta morbida e spumosa, ti serviranno ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Ecco la lista completa:

  • 200 g di farina 00
  • 180 g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 100 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 120 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale, per un tocco di freschezza)
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione della Torta Nuvola: Passo dopo Passo

  1. Per prima cosa, preriscalda il forno a 170°C (statico) o a 160°C (se usi il forno ventilato). Imburra e infarina una tortiera di circa 24 cm di diametro, oppure rivestila con della carta da forno.
  2.  Montare le uova con lo zucchero: In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Usa uno sbattitore elettrico o una frusta a mano per montare il composto fino a che non diventa chiaro, spumoso e leggero. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la consistenza soffice della torta.
  3. Aggiungere il burro e il latte: Unisci il burro morbido (non fuso) al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungi quindi il latte a filo, continuando a mescolare con cura.
  4. Setacciare gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e un pizzico di sale. Setacciare la farina è importante per evitare che si formino grumi e per rendere il composto ancora più leggero.
  5. Unire gli ingredienti secchi al composto liquido: Aggiungi gradualmente la farina setacciata al composto di uova, burro e latte. Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, facendo movimenti dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
  6. Aromatizzare la torta: Se ti piace, puoi aggiungere la scorza di limone grattugiata per dare un tocco di freschezza al dolce. Mescola ancora una volta.
  7. Cuocere la torta: Versa l'impasto nella tortiera preparata e livellalo con una spatola. Cuoci in forno per circa 35-40 minuti, ma il tempo può variare a seconda del tuo forno. La torta è pronta quando è dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce asciutto.
  8. Raffreddare e servire: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una griglia. Se vuoi, puoi spolverarla con zucchero a velo prima di servirla.

Consigli Utili per una Torta Nuvola Perfetta

  • Montare bene le uova: La riuscita della torta nuvola dipende molto dalla montatura delle uova con lo zucchero. Più il composto sarà gonfio e spumoso, più la torta risulterà leggera.
  • Non aprire il forno durante la cottura: È importante non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura per evitare che la torta si sgonfi.
  • Controlla la cottura con lo stecchino: Ogni forno è diverso, quindi fai attenzione alla cottura e verifica con uno stecchino di legno. Se esce asciutto, la torta è pronta.
  • Varianti della Torta Nuvola

Se vuoi personalizzare la tua torta nuvola, puoi aggiungere diversi ingredienti per darle un tocco unico. Ecco alcune idee:

Torta nuvola al cioccolato: Aggiungi al composto 30 g di cacao amaro in polvere setacciato insieme alla farina, per una versione più golosa.Torta nuvola alla frutta: Puoi aggiungere frutta fresca, come mirtilli, lamponi o pezzetti di fragole, direttamente nell’impasto.

Torta nuvola senza burro: Se vuoi una versione più leggera, sostituisci il burro con olio di semi o yogurt grecoper una torta più morbida e umida.Conclusioni

La torta nuvola è un dolce semplice, ma estremamente soddisfacente, ideale per una merenda golosa o per concludere un pasto in leggerezza. Seguendo questi passaggi, otterrai una torta soffice, alta e spumosa, proprio come una nuvola. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà.