Come preparare le castagne sciroppate: la ricetta per conservare il sapore dell’autunno tutto l’anno

Le castagne sono il simbolo per eccellenza dell’autunno e il loro sapore dolce e la consistenza morbida le rendono semplicemente deliziose! Queste però marciscono velocemente quindi vediamo come conservarle con pochissimi ingredienti per conservare il sapore intatto tutto l’inverno e anche oltre!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 20 Novembre 2024

Se ami il sapore dolce e avvolgente delle castagne bollite, con questa ricetta puoi conservare la loro bontà per tutto l'inverno. Le castagne sciroppate sono un modo delizioso e pratico per godere di questo frutto autunnale morbido e saporito in ogni stagione, proprio come il primo giorno. Scopri come fare!

Ingredienti per le castagne sciroppate

  • 400g di castagne fresche
  • 300g di zucchero
  • 400ml di acqua
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 barattolo sterilizzato

Procedimento:

  1. Inizia con il lavare bene le castagne: Con un coltello affilato, fai un piccolo incisione sulla buccia e rimuovi delicatamente la parte esterna delle castagne, facendo attenzione a non farti male. Puoi anche praticare un piccolo taglio sulla parte piatta per facilitarne la sbucciatura.
  2. Bollitura delle castagne: Porta a bollore una pentola di acqua e immergi le castagne. Fai sobbollire per circa 4-5 minuti per ammorbidirle. Scolale e lasciale raffreddare in una ciotola.
  3. Preparazione dello sciroppo: In un'altra pentola, versa l'acqua e aggiungi lo zucchero. Mescola bene e porta a bollore per creare lo sciroppo. Aggiungi una bacca di vaniglia e il succo di mezzo limone per arricchire il sapore. Lascia bollire per circa 15 minuti, quindi togli dal fuoco.
  4. Sbucciatura finale delle castagne: Dopo averle sbollentate, la buccia delle castagne dovrebbe essere più facile da rimuovere. Sbuccia ogni castagna delicatamente, facendo attenzione a rimuovere anche la pellicina interna.
  5. Sterilizzazione dei barattoli: Prima di iniziare a riempire i barattoli, sterilizzali per evitare contaminazioni. Immergi i barattoli in acqua bollente per circa 30 minuti e asciugali bene.

Conservazione delle castagne sciroppate:

Posiziona le castagne nei barattoli sterilizzati, riempiendo fino a circa 2 cm dal bordo. Versa lo sciroppo caldo sopra le castagne fino a coprirle completamente. Chiudi i barattoli e capovolgili per 5 minuti per creare il sottovuoto. Poi riposizionali in posizione verticale e lascia raffreddare completamente.

Una volta raffreddati, i tuoi barattoli di castagne sciroppate sono pronti per essere conservati. Potrai gustarle durante i mesi più freddi, perfette per aggiungere un tocco di dolcezza ai tuoi piatti o come snack goloso.

Consigli per conservare le castagne sciroppate:

  • Conservazione: I barattoli di castagne sciroppate si conservano in un luogo fresco e buio, come una dispensa, per diversi mesi. Una volta aperti, vanno tenuti in frigorifero e consumati entro pochi giorni.
  • Varianti: Puoi aggiungere altre spezie come cannella o chiodi di garofano per personalizzare ulteriormente il sapore delle castagne sciroppate.

Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai godere del sapore autunnale delle castagne anche fuori stagione, arricchendo le tue preparazioni culinarie con un ingrediente naturale e genuino.