fragole sciroppate

Come preparare le fragole sciroppate: la ricetta facile e deliziosa

Le fragole sciroppate sono una deliziosa conserva che ti permette di gustare il sapore fresco delle fragole anche fuori stagione. Scopri come prepararle facilmente in casa con questa ricetta semplice e veloce!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Aprile 2025

Le fragole sciroppate sono un dolce conservato che ti permette di gustare il sapore delle fragole anche fuori stagione. Prepararle in casa è semplice e ti consente di avere una scorta di frutta dolce e versatile, ideale per essere utilizzata in torte, gelati, yogurt o semplicemente gustata da sola. Se ti stai chiedendo come fare le fragole sciroppate, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guideremo passo passo nella preparazione di questa prelibatezza.

Perché scegliere le fragole sciroppate?

Le fragole sciroppate sono una vera delizia per chi ama questo frutto e desidera conservarlo in modo naturale per i mesi più freddi. Sono perfette per:

  • Preparare dolci: Le fragole sciroppate sono un ingrediente versatile per torte, crostate, dolci al cucchiaio e panna cotta.
  • Aggiungere un tocco di freschezza: Possono essere utilizzate per arricchire yogurt, gelati o macedonie.
  • Regalare un dolce fatto in casa: Confezionate in barattoli eleganti, le fragole sciroppate sono anche un'ottima idea regalo.

Ingredienti per preparare le fragole sciroppate

Per preparare le fragole sciroppate, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici:

  • 1 kg di fragole fresche
  • 500 g di zucchero
  • 500 ml di acqua
  • Succo di 1 limone (opzionale, ma aiuta a mantenere il colore vivace)
  • Una bacca di vaniglia o un pizzico di cannella (opzionale, per aromatizzare)

Come si preparano le fragole sciroppate

  • Preparare le fragole: Inizia con il lavare delicatamente le fragole sotto acqua corrente, eliminando eventuali foglioline e peduncoli. Se le fragole sono troppo grandi, puoi tagliarle a metà o in quarti. Ricorda di scegliere fragole mature ma non troppo morbide, per ottenere un risultato migliore.
  • Prepara lo sciroppo: In una pentola, unisci l’acqua e lo zucchero e porta a ebollizione. Mescola bene finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Se vuoi aggiungere un aroma extra, puoi inserire una bacca di vaniglia o un pizzico di cannella. Una volta che lo sciroppo ha raggiunto il bollore, riduci la fiamma e lascialo sobbollire per 5-10 minuti, in modo che diventi leggermente più denso.
  • Sterilizzare i barattoli: Per conservare correttamente le fragole sciroppate, è fondamentale utilizzare barattoli ben sterilizzati. Puoi sterilizzare i barattoli mettendoli in una pentola con acqua bollente per circa 10 minuti, oppure mettendoli in forno a 100°C per circa 15 minuti. Assicurati che i barattoli siano completamente asciutti prima di riempirli.
  • Mettere le fragole nei barattoli: Disporre le fragole nei barattoli sterilizzati, cercando di fare degli strati ben compatti ma senza schiacciare le fragole. Se lo desideri, puoi aggiungere un po’ di succo di limone per preservare il colore e la freschezza delle fragole.
  • Versare lo sciroppo: Una volta che i barattoli sono pronti, versa lo sciroppo caldo sopra le fragole, lasciando circa 1-2 cm di spazio dal bordo del barattolo. Fai attenzione a coprire completamente le fragole con lo sciroppo, in modo che non si ossidino.
  • Chiudere i barattoli e sterilizzare: Chiudi i barattoli con i coperchi ermetici e procedi con un’ulteriore sterilizzazione. Per fare ciò, metti i barattoli in una pentola capiente, coprili con acqua fredda e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per 20-30 minuti per garantire che i barattoli siano ben sigillati.
  • Lascia raffreddare e conserva: Una volta che i barattoli sono stati sterilizzati, toglili dall’acqua e lasciali raffreddare completamente. Puoi conservare le fragole sciroppate in un luogo fresco e buio, come una dispensa. Dopo qualche giorno, le fragole saranno pronte per essere gustate!

Come utilizzare le fragole sciroppate

Le fragole sciroppate possono essere usate in molti modi. Ecco alcune idee su come gustarle:

  • Dessert: Usale per farcire torte, crostate o per preparare dolci al cucchiaio come il tiramisù o la panna cotta.
  • Colazione: Aggiungile allo yogurt, ai cereali o alle crepes per una colazione ricca e gustosa.
  • Gelati e sorbetti: Utilizza le fragole sciroppate per preparare gelati fatti in casa o aggiungile a un sorbetto per un tocco di freschezza.

Varianti della ricetta

  • Fragole sciroppate con rum: Puoi aggiungere un po’ di rum allo sciroppo per un tocco più aromatico e per una conservazione più lunga.
  • Fragole sciroppate con zucchero di canna: Per una versione più rustica, sostituisci lo zucchero bianco con zucchero di canna, che conferirà alle fragole un sapore più profondo.
  • Fragole sciroppate senza zucchero: Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’agave, anche se il risultato finale sarà leggermente diverso.

Conservazione delle fragole sciroppate

Le fragole sciroppate si conservano per diversi mesi, soprattutto se preparate seguendo la sterilizzazione dei barattoli. Una volta aperto un barattolo, conserva le fragole sciroppate in frigorifero e consumale entro una settimana.

Preparare le fragole sciroppate in casa è un modo fantastico per godere del sapore di questo frutto dolce durante tutto l’anno. La ricetta è semplice e veloce, e ti permette di conservare le fragole in modo naturale senza conservanti. Prova a prepararle con le tue fragole preferite e scopri quanto è facile e soddisfacente creare un dolce fatto in casa che ti farà sentire come se fosse sempre estate!