Come preparare le palle di riso senza farina: la ricetta semplice e senza glutine

Scopri come preparare palle di riso senza farina: una ricetta semplice, senza glutine e senza leganti artificiali, perfetta per uno snack sano e gustoso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Maggio 2025

Le palle di riso sono uno snack gustoso e versatile, perfetto per un pranzo al sacco, un aperitivo o una merenda leggera. Se stai cercando un modo per prepararle senza usare farina, sei nel posto giusto: in questa guida ti spiegherò come realizzare delle palle di riso morbide, compatte e saporite, senza bisogno di aggiungere farine o leganti artificiali.

Ingredienti per le palle di riso senza farina

  • 300 g di riso (meglio se riso per sushi o riso arborio)
  • 1 uovo (per legare l’impasto)
  • 50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo, per dare sapore e consistenza)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, origano)
  • Olio extravergine di oliva per la cottura

Procedimento: passo dopo passo

Cuoci il riso in acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Il riso deve risultare ben cotto e morbido, quasi cremoso.

Scola il riso e lascialo intiepidire, poi trasferiscilo in una ciotola capiente.

Aggiungi l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e le erbe aromatiche. Mescola bene con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.

Forma le palle di riso con le mani leggermente bagnate per evitare che l’impasto si attacchi. Puoi fare delle palline di dimensioni medie, circa 4-5 cm di diametro.

Cuoci le palle di riso in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva. Falli dorare su tutti i lati a fuoco medio, girandoli delicatamente per non romperli.

Servi calde come snack, antipasto o accompagnamento a piatti di carne o verdure.

Consigli per palle di riso senza farina perfette

  • Usa riso ben cotto e appiccicoso per garantire una buona compattezza senza aggiungere farine.
  • L’uovo aiuta molto come legante naturale, ma puoi sostituirlo con un cucchiaio di parmigiano in più se preferisci una versione senza uova.
  • Per una versione più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
  • Aggiungi ripieni come formaggi morbidi, verdure grigliate o prosciutto per rendere le palle di riso ancora più gustose.

Perché scegliere le palle di riso senza farina?

Preparare palle di riso senza farina è un’ottima scelta per chi vuole evitare glutine, è attento alla dieta o preferisce ricette semplici e naturali. Questo snack è ideale anche per i bambini e per chi ama portare con sé cibo fatto in casa, sano e gustoso.