
Le patate ripiene al forno sono una ricetta semplice, gustosa e incredibilmente versatile, perfetta come secondo piatto sfizioso, ma anche da servire come antipasto originale o contorno ricco, in base all'occasione.
Preparare le patate ripiene è davvero facile: dopo averle lessate intere, si tagliano a metà e si svuotano parzialmente. La polpa interna viene poi mescolata con altri ingredienti saporiti per creare una farcitura cremosa e filante.
In questa versione proponiamo un ripieno ricco a base di guanciale croccante e scamorza filante, ma puoi personalizzare la ricetta con ciò che preferisci: salumi, formaggi, verdure o pesce. Dopo un breve passaggio in forno, le patate risulteranno dorate in superficie e morbide all’interno, ideali anche per un brunch della domenica o una cena informale.
1. Lessare le patate
Fai bollire le patate intere con la buccia per circa 25 minuti, finché non saranno morbide. Scolale e lasciale intiepidire.
2. Tagliare e svuotare le patate
Dividi ogni patata a metà e scava delicatamente la parte centrale con un cucchiaio, lasciando intatto un bordo di polpa. Conserva la polpa in una ciotola.
3. Preparare il ripieno
Aggiungi alla polpa la scamorza a cubetti, il guanciale tagliato fine, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine. Schiaccia il tutto con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Farcire e cuocere
Riempi le patate con il ripieno, disponile su una teglia con carta forno e aggiungi un filo d’olio in superficie. Cuoci in forno statico a 200 °C per 15 minuti. Per un effetto gratinato, attiva il grill negli ultimi 5 minuti e spolverizza con parmigiano grattugiato.
5. Servire
Servi le patate ripiene ben calde, con un rametto di rosmarino fresco per profumare il piatto.
Scegli patate di dimensioni simili, così cuoceranno uniformemente.
Usa patate biologiche, poiché la buccia rimane nella preparazione.
Per una variante light, sostituisci il guanciale con verdure grigliate o legumi.
Prova anche le patate dolci ripiene o la versione al cartoccio con formaggio e spezie.
Le patate ripiene si prestano a infinite personalizzazioni. Ecco alcune idee:
Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Prima di servirle, riscaldale in forno per far tornare il ripieno morbido e filante. In alternativa, puoi lessare le patate in anticipo e farcirle al momento.
Perché provare le patate ripiene
Le patate ripiene al forno sono una delle ricette con le patate più amate, perché: