Come preparare le polpette di patate e prosciutto: la ricetta facile e gustosa

Scopri come preparare le polpette di patate e prosciutto: ricetta facile, ingredienti semplici e consigli per una cottura perfetta, al forno o fritta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 15 Maggio 2025

Le polpette di patate e prosciutto sono una ricetta semplice, veloce e perfetta per ogni occasione. Croccanti fuori e morbide dentro, piacciono a grandi e bambini e sono ideali come secondo piatto, antipasto o finger food per un aperitivo.

Ingredienti per circa 15 polpette

  • 500 g di patate
  • 100 g di prosciutto cotto (a cubetti o tritato)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere o per cottura al forno

Preparazione passo dopo passo

1. Cuocere le patate

Lessate le patate in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Quando saranno morbide, sbucciatele e schiacciatele ancora calde con uno schiacciapatate.

2. Preparare l'impasto

In una ciotola capiente unite:

  • le patate schiacciate
  • il prosciutto cotto tritato
  • il parmigiano
  • l’uovo
  • il prezzemolo
  • sale e pepe
  • Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Se troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato.

3. Formare le polpette

Con le mani leggermente umide, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle polpette tonde. Passatele leggermente nel pangrattato per una panatura più croccante.

4. Cottura

  • In padella: friggete le polpette in olio caldo fino a doratura.
  • In forno: disponetele su una teglia rivestita con carta forno, un filo d’olio in superficie, e cuocete a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

Consigli utili

Potete arricchire l’impasto con mozzarella a cubetti per un cuore filante.

  • Ottime anche con l’aggiunta di zucchine grattugiate o carote.
  • Per una versione light, usate il forno ad aria o cuocetele in friggitrice ad aria.
  • Perché scegliere le polpette di patate e prosciutto
  • Questa ricetta unisce sapore e semplicità, si prepara con pochi ingredienti e può essere personalizzata a piacere. È perfetta anche per recuperare patate avanzate e trasformarle in un piatto sfizioso e nutriente.