
Se hai sempre pensato che per preparare un’insalata greca ti fosse sufficiente mettere insieme pomodori, feta, cetrioli, olive e un po’ di cipolla, non hai fatto le cose come andavano fatte. La ricetta originale, infatti, prevede anche il peperone verde come ingrediente, un ortaggio indispensabile durante la stagione estiva considerate le sue proprietà salutari per l'organismo: non solo contribuisce a idratare l'organismo, essendo composto per il 92% di acqua, ma apporta anche diversi sali minerali come il fosforo, il magnesio, il potassio, il ferro e il calcio.
Se poi vuoi essere proprio fedele alla ricetta originale, la feta andrebeb aggiunta in un'unica fetta, da mettere nel piatto solo alla fine della preparazione dell'insalata e prima del condimento finale con olio e aceto.
Procurati un piatto da insalata e aggiungi il cetriolo e i pomodori tagliati a cubetti, il peperone verde privato dei semi e tagliato a listarelle e la cipolla tagliata a fette. Aggiungi le olive nere, le olive verdi e uno spicchio di aglio. Aggiungi poi una fetta di feta (circa 200 grammi).
A questo punto prepara il condimento per la tua insalata: metti aceto e olio di oliva in un vasetto, aggiungi un pizzico di zucchero e condisci con sale e pepe nero macinato. Chiudi il vasetto e agitalo bene.
Infine versa il condimento sull'insalata e servila aggiungendo qualche foglia di basilico come guarnizione.