
Preparare detergenti naturali in casa è più semplice di ciò che si crede. Oltre a questo aspetto è fondamentale sottolineare quanto sia importante utilizzare prodotti ecologici e magari conservarli in contenitori di vetro. Oltre al fattore ambientale, preparando questo detergente casalingo e sostenibile potresti anche ottenere un grande risparmio economico. Due piccioni con una fava quindi. Vediamo come preparare un prodotto ottimo per il lavaggio dei piatti.
Il bicarbonato di sodio è un ottimo agente pulente e deodorante. Puoi usarlo direttamente sulla spugna umida o mescolarlo con un po' d'acqua per formare una pasta. È particolarmente efficace per rimuovere grasso e odori.
L'aceto bianco è un ottimo disinfettante naturale e può aiutare a sciogliere il grasso. Puoi usarlo da solo o in combinazione con bicarbonato di sodio. L'aceto può anche essere aggiunto all'acqua di risciacquo per rimuovere eventuali residui di sapone.
Il succo di limone è un ottimo sgrassante naturale e lascia un buon odore di fresco. Puoi utilizzare direttamente il succo di limone o strofinare la superficie dei piatti con mezzo limone. Inoltre, puoi combinare il succo di limone con bicarbonato di sodio per un effetto sbiancante.
Il sale grosso può essere usato come abrasivo naturale per rimuovere le incrostazioni. Puoi mescolarlo con un po' di limone o aceto per potenziare l'effetto pulente.
L'argilla verde è un altro detergente naturale, utile per la sua azione assorbente e purificante. Puoi mescolarla con acqua per creare una pasta detergente.
Aggiungere qualche goccia di oli essenziali come lavanda, tea tree o menta piperita può aiutare a disinfettare e profumare i piatti.
Taglia il sapone e inseriscilo nel frullatole. Frullalo bene.Poi inserisci bicarbonato e carbonato, frulla ancora.Nel frattempo metti a scaldare l'acqua e versala a filo nel frullatore.Infine aggiungi le gocce di olio essenziale, frulla e lascia raffreddare per 15 minuti.Versa il composto nei contenitori e usalo per lavare i tuoi piatti.
Fonte|video: Sabrina Calderan