
Al pandoro non rinunceresti mai, ma quando è troppo è troppo. Se anche quest'anno ne hai già ricevute due o tre confezioni e temi di riceverne altre, per non arrivare ad odiarlo puoi optare per un riciclarne qualcuno o per sbizzarrirti con qualche nuova ricetta, come per esempio, quella del gelato al pandoro.
Si tratta di un dessert molto gustoso, un modo per gustare il pandoro in modo originale che non ti deluderà. Oltre al pandoro, devi procurarti quindi del latte, della panna e dello zucchero, ma anche un buon addensante alimentare come la farina di semi di tara (molto simile alla farina di semi di carruba, che tuttavia richiede una temperatura alta per svolgere il suo compito) o come la farina di semi di guar, anche se il risultato finale rischia di essere più gommoso. Assicurati di avere in casa anche un frullatore e una gelatiera funzionanti.
Per iniziare versa nel bicchiere del frullatore il latte e la panna. Poi aggiungi il pandoro a pezzi, lo zucchero e il tuo addensante alimentare. Frulla tutto e poi versa in un contenitore in plastica dai bordi alti (il più simile possibile a una vaschetta di gelato) e mettilo nel congelatore per almeno 5 ore. Successivamente versa nella gelatiera per circa 30 minuti. A questo punto il tuo gelato al pandoro è pronto per essere servito!