
Se ami i sapori della tradizione italiana e cerchi un’idea originale per un antipasto, un brunch o un buffet estivo, la cheesecake salata gusto caprese è quello che fa per te. Un piatto senza cottura, facile da realizzare, che unisce la cremosità del formaggio, la freschezza del basilico e il sapore inconfondibile di pomodoro e mozzarella. Un mix perfetto, ispirato alla classica insalata caprese ma in una veste nuova e scenografica.
1. Prepara la base
Trita finemente i crackers o i taralli con un mixer, poi unisci il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso. Versa il tutto nella tortiera rivestita con carta forno e compatta bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Prepara la crema caprese
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda (oppure prepara l’agar agar seguendo le istruzioni). In una ciotola, mescola ricotta, formaggio spalmabile e mozzarella tritata molto finemente (puoi anche frullarla). Aggiungi un cucchiaio di pesto se vuoi un gusto più deciso. Regola di sale e pepe.
Scalda due cucchiai di crema in un pentolino e sciogli dentro la gelatina ben strizzata. Unisci il composto al resto della crema e mescola bene.
3. Assembla e lascia riposare
Versa la crema sulla base di crackers e livella bene. Riponi la cheesecake in frigo per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
4. Decora e servi
Prima di servire, decora la superficie con pomodorini tagliati a metà, cubetti di mozzarella, foglie di basilico e un filo d’olio extravergine. Se vuoi, puoi aggiungere un pizzico di origano per un tocco in più.