
Se non ti sei mai cimentato nella preparazione di una marmellata di frutta credendo che sia una serie di operazioni complicate ed esasperanti, hai sottovalutato le tue possibilità e sopravvalutato la ricetta della marmellata fatta in casa.
Darsi alla produzione di una marmellata casalinga è facile e non richiede troppo tempo, oltretutto la soddisfazione di riempire i tuoi barattoli di vetro di una marmellata fai da te, è estremamente gratificante. Ti servono solo quattro ingredienti, un paio di ore per lavare, tagliare e cuocere la frutta e la tua marmellata di albicocche sarà pronta all'assaggio.
Ingredienti:
Procedimento
La preparazione della marmellata di albicocche inizia con la fase di lavaggio della frutta. Pulisci quindi le tue albicocche e tagliale a fettine sottili. Pesale per accertarti che il peso sia approssimativamente di 3 kg.
Versa le albicocche in una pentola, aggiungi lo zucchero (1 kg) e le due bustine di vanillina. Mescola bene e accendi un fuoco del piano cottura. Spremi il succo dei 2 limoni e aggiungilo nella pentola, mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Quando il composto inizia a diventare più denso, aumenta la fiamma al massimo e continua a mescolare per qualche minuto. Se vuoi controllare meglio la consistenza della marmellata, per capire se è quella giusta, metti in un piatto un po’ di composto e osserva se la marmellata è sufficientemente densa.
Se la frutta non è completamente sciolta, utilizza un frullatore ad immersione, in modo da ottenere una marmellata omogenea, oppure, se preferisci, lascia dei pezzetti di frutta.
La tua marmellata di albicocche, a questo punto, è pronta. Versala ancora bollente nei vasetti precedentemente preparati, chiudili e mettili a testa in giù, per creare il sottovuoto. Lasciali quindi raffreddare.
Se vuoi conservare la marmellata di albicocche in dispensa devi far bollire i vasetti a bagnomaria per 20 minuti, completamente ricoperti d’acqua. In questo modo la tua marmellata di albicocche fatta in casa può durare fino a 2 anni. Metti su ogni vasetto un’etichetta con la data di produzione e conserva tutto nella dispensa di casa.