Come preparare una pasta frolla salata: ricetta base e consigli utili

Scopri come preparare una pasta frolla salata perfetta: ingredienti, passaggi e consigli per una base friabile e gustosa, ideale per torte salate, quiche e finger food.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Maggio 2025

La pasta frolla salata è una preparazione versatile e semplice, perfetta come base per torte salate, quiche, finger food e antipasti sfiziosi. A differenza della versione dolce, questa variante è priva di zucchero ed è arricchita con formaggi grattugiati, erbe aromatiche o spezie, a seconda delle esigenze. In questo articolo vediamo come preparare una pasta frolla salata perfetta, soffermandoci su ingredienti, procedimento e varianti possibili.

Ingredienti base per la pasta frolla salata

Per realizzare una base da circa 28 cm di diametro, ecco gli ingredienti principali:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • 2 cucchiai d’acqua fredda (se necessario)

👉 Nota: puoi sostituire parte della farina con farina integrale, di farro o di ceci per una versione più rustica.

Procedimento passo passo

1. Lavora il burro con la farina

In una ciotola o su una spianatoia, versa la farina e unisci il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora rapidamente con le mani o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.

2. Aggiungi l’uovo e il sale

Incorpora l’uovo intero, un pizzico di sale e, se lo desideri, un cucchiaio di parmigiano per un gusto più deciso. Impasta velocemente fino a ottenere un panetto compatto. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi poca acqua fredda.

3. Fai riposare l’impasto

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta frolla salata friabile e lavorabile.

4. Stendi e cuoci

Stendi l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata. Rivesti uno stampo e cuoci in bianco (cioè senza farcitura) a 180°C per 15-20 minuti, oppure farcisci a piacere e inforna secondo la ricetta.

Idee di utilizzo della pasta frolla salata

Una volta pronta, la pasta frolla salata può essere usata in tanti modi:

  • Torte salate con verdure, ricotta o salumi
  • Quiche con panna, uova e formaggi
  • Biscotti salati aromatizzati alle erbe
  • Tartellette per antipasti finger food

Varianti e consigli utili

Burro vegetale o olio: per una versione senza lattosio, sostituisci il burro con margarina vegetale o olio extravergine d’oliva (circa 80 ml).

Aromi personalizzati: puoi aggiungere all’impasto erbe tritate come rosmarino, timo, origano o spezie come paprika e curry.

Conservazione: il panetto si conserva in frigo fino a 3 giorni oppure si può congelare per 1 mese.