Come pulire i sandali dalla puzza del sudore

I sandali sono una calzatura estiva molto utile e pratica, in quanto permettono di stare comodi e tenere i piedi freschi. Anche i sandali però possono macchiarsi e assorbire uno sgradevole odore di sudore, soprattutto dopo una lunga giornata fuori. Ecco come pulirli e deodorarli.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 14 Luglio 2023

I sandali, siano essi di pelle, scamosciati o di cuoio, sono solitamente comodi ed eleganti. Tuttavia, il caldo estivo può farci sudare e il sudore può causare macchie e cattivi odori sul plantare dei sandali. Non tutte le scarpe possono essere lavate in lavatrice perché potrebbero rovinarsi. Ma esistono vari modi per pulire i sandali, a seconda del materiale.

Mantenere pulite le calzature è fondamentale, ma ogni materiale necessita di un tipo di cura specifico. Se vogliamo che i nostri sandali sembrino nuovi, possiamo utilizzare semplici trucchi casalinghi.

Esistono, infatti, delle soluzioni naturali ed economica per far tornare i sandali come nuovi.

Goditi i tuoi sandali puliti e profumati con questi consigli!

  1. Bicarbonato: puoi sfruttare il potere deodorante di questo ingrediente per eliminare l'odore di sudore. Basterà spazzolarlo sulle zone interessate.
  2. Sapone di Marsiglia: questo detergente naturale è perfetto per pulire i sandali in maniera delicata ed efficace. Grattugia il sapone (ne basta circa 1 cucchiaio, diluiscilo con un po' d'acqua e pulisci con uno straccio.
  3. Borotalco: per pulire e deodorare insieme puoi usare questa polvere profumata. Disponila direttamente su macchie o aloni, lascia agire 10 minuti e i sandali saranno puliti e profumati.