Come pulire e utilizzare i broccoli: guida completa per non Sprecare nulla

Ortaggio autunnale e invernale, i broccoli sono una verdura classica e saporita, davvero molto versatile. Ma come pulirli? Ecco le regole.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 16 Novembre 2024

I broccoli sono un ortaggio molto nutriente e versatile, ma spesso vengono sottovalutati o, peggio, scartati nella loro totalità. Questo succede soprattutto quando si ignorano le potenzialità del gambo, che può essere altrettanto gustoso e utile quanto le cimette. In questa guida, scoprirai come pulire i broccoli in modo corretto e come riutilizzare anche le parti solitamente considerate scarti.

Come pulire i broccoli: passo per passo

1. Come tagliare i broccoli

Inizia posizionando il broccolo su un tagliere ampio. Con un coltello ben affilato, rimuovi la base del broccolo, facendo attenzione a non sprecare troppo. Conserva il gambo, che può essere utilizzato per altre preparazioni. Successivamente, taglia le cimette alla base, separandole dal gambo, e tienile da parte. Se desideri, puoi anche tagliare le inflorescenze a metà, a seconda della ricetta che intendi preparare.

2. Come lavare i broccoli

Metti le cimette in uno scolapasta e sciacquale sotto acqua corrente. Usa un getto delicato per non danneggiare le inflorescenze, che sono la parte più pregiata del broccolo. Una volta lavati, puoi cuocerli subito o asciugarli con un canovaccio, se devi utilizzarli in forno o per altre preparazioni.

3. Come utilizzare il gambo del broccolo

Non buttare il gambo! Dopo averlo lavato bene, puoi utilizzarlo in vari modi. Il gambo è perfetto per preparare un brodo di verdure ricco di sapore: basta farlo sobbollire per circa un’ora in acqua. Alternativamente, puoi tagliarlo a cubetti piccoli e cuocerlo insieme alle cimette in piatti come risotti, zuppe o frittate. Un'idea originale è anche quella di frullare il gambo con le cimette per ottenere un sugo verde dal sapore delicato.

Come cuocere i broccoli: le migliori tecniche

I broccoli possono essere cotti in molti modi diversi, a seconda della ricetta. Per una preparazione semplice, puoi bollirli o cuocerli al vapore. Se preferisci una versione più saporita, prova a gratinarli in forno: basta passarli in farina, latte e pangrattato, e cuocerli a 200°C per circa 20 minuti. Questa variante è perfetta anche per un contorno gustoso o per arricchire la tua pasta, come nella tradizionale ricetta con orecchiette e cime di rapa.

Perché non sprecare i broccoli

Ricorda che ogni parte del broccolo è utile e gustosa! Non limitarti alle sole cimette, ma sfrutta anche il gambo e la parte centrale. Oltre a ridurre gli sprechi alimentari, utilizzerai tutto il potenziale di questo ortaggio ricco di vitamine, minerali e fibre. In questo modo, non solo risparmierai, ma potrai anche arricchire i tuoi piatti con nuove idee culinarie.

Conclusione

I broccoli sono un alimento straordinario, ricco di proprietà benefiche per la salute e incredibilmente versatile in cucina. Con questi semplici consigli su come pulirli e cucinarli, potrai sfruttare ogni parte di questo ortaggio e aggiungere sapore e nutrizione ai tuoi piatti. Non dimenticare di riutilizzare anche il gambo, che è perfetto per creare brodi o salse originali!

(Articolo scritto da Sara Polotti dicembre 2021 e aggiornato da Redazione novembre 2024)