
Se i davanzali della tua casa sono pieni di piante e oggetti decorativi, con il tempo si saranno sicuramente formate diverse macchie ostinate. Il calcare dell’acqua che usi per innaffiare, la polvere e i terriccio possono formare delle incrostazioni davvero brutte.
Le macchie di ruggine possono formarsi negli spazi esterni, soggetti principalmente alle intemperie.
Puoi rimuoverle senza dover necessariamente ricorrere a detergenti industriali ma con ingredienti naturali.
Ad esempio, puoi usare il sale da cucina unito all’acqua in modo da ottenere una crema densa, strofinarlo sulle macchie e lasciando agire per 24 ore. Dopodiché risciacqua con acqua fredda.
Se hai devi vasi sul balcone avrai sicuramente notato il segno circolare che lasciano sulle superfici sottostanti.
Annaffiando regolarmente le piante, infatti, i fori di drenaggio dei vasi eliminano l’acqua in eccesso che nel frattempo porta con sé anche residui di terriccio.
Utilizza un limone tagliato a metà (magari avanzato dalle tue preparazioni in cucina), poi cospargilo di bicarbonato e strofina direttamente sulla macchia. Verrà via in pochi minuti.
Per le soglie di marmo esiste un metodo semplice ed efficace da mettere in pratica.
Vediamo come fare.
Occorrente
Procedimento
Uno dei principali fattori che possono sporcare gli esterni, principalmente balconi, terrazzi e davanzali, è lo smog.
Puoi utilizzare un sapone naturale e delicato come quello di Marsiglia, strofinando dove le macchie si fanno più ostinate con una spazzolino. Dopodiché risciacqua per eliminare tutti i residui di sapone.
Fonte|Video: Elena Matveeva