Come eliminare macchie, aloni e strisce dai muri di casa: il metodo naturale

Scopri i segreti per avere muri puliti e impeccabili! Con semplici soluzioni casalinghe e trucchi delicati, potrai dire addio alle macchie senza rovinare la vernice delle tue pareti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Luglio 2024

La cura della nostra casa comprende diverse attività, tra cui la pulizia dei pavimenti, dei mobili, dei vetri e dei diversi arredi. Tuttavia, una parte spesso trascurata, ma altrettanto essenziale, sono i muri.

Nonostante rappresentino superfici estese dei nostri ambienti, tendiamo a dimenticare la loro manutenzione regolare. Questa negligenza porta inevitabilmente alla formazione di polvere, macchie, ditate, impronte di scarpe, muffa e fuliggine, particolarmente evidenti sui muri bianchi.

Ti è mai capitato, ad esempio, di trovare usi muri di casa dei fastidiosi aloni o strisce nere? Molto spesso, infatti, accostare i mobili o anche solo sfiorarli tutti i giorni può macchiarli. Inoltre possono anche accumulare sporco e residui di grasso nel tempo, specialmente in cucina.

Pulire con attenzione le pareti non solo mantiene gli ambienti igienizzati e in ordine, ma evita anche l'ingiallimento o l'alterazione del colore. Ogni tanto, dedicare un po' di tempo a questa attività permette di ridare freschezza e luminosità alla casa, conservando la bellezza delle superfici. E ricorda: prima di iniziare, è bene liberare l'area da oggetti e mobili per lavorare con efficacia.

Se cerchi un rimedio economico, efficace ma soprattutto eco-friendly saprai bene di non poterti rivolgere ai prodotti industriali e nocivi che si trovano in commercio.

Esistono invece diversi ingredienti naturali che ti potranno aiutare a pulire i muri di casa senza spendere troppi soldi ma soprattutto senza danneggiare l'ambiente.

Vediamo quindi quali sono e come fare.

Cosa sporca le pareti?

Le macchie più comuni sulle pareti di casa sono spesso causate da una serie di cause: umidità, muffa, grasso, fumo, fuliggine, matite, pennarelli, acqua, cibo, bevande, nicotina, vernice, ruggine, polvere e sporco.

L'umidità e la muffa sono solitamente dovute a perdite d'acqua, infiltrazioni o scarsa ventilazione, mentre il grasso e l'olio provengono principalmente dalla cucina o da mani sporche.

Il fumo di sigarette, camini o stufe a legna può lasciare macchie grigie o nere. In particolare, le macchie di nicotina che sono giallastre e difficili da lavare.

Se in casa ci sono bambini, infine, non è raro trovare traccia di pennarelli o altri colori sulle pareti.

3 rimedi naturali per le macchie sulle pareti

1. Bicarbonato di sodio

Diluisci un cucchiaio di bicarbonato in 200 ml di acqua. Otterrai una soluzione concentrata ed efficace da utilizzare impregnando al suo interno uno straccio e strofinandolo sulle zone interessate.

2. Sapone di Marsiglia

Questo sapone naturale è ideale per i muri di casa, in quanto è delicato e allo stesso tempo efficace. Grattugiane circa un cucchiaio e fallo sciogliere in 200 ml di acqua. Usa uno straccio per passare il tuo detergente sulle macchie più ostinate.

3. Acido citrico

Un altro ingrediente naturale con proprietà sgrassanti è l'acido citrico. Come visto prima, versane un cucchiaio circa in 200 ml d'acqua. Una volta dissolto, usalo per pulire le macchie senza rovinare il muro sottostante.

Attenzione alla vernice

La difficoltò nel pulire le pareti non sta solamente nelle macchie ostinate che si possono formare, ma anche e soprattutto nel dover toccare una superficie molto delicata con uno strato di vernice che sarebbe un vero peccato rovinare!

Per pulire i muri senza rovinare la vernice, usa un panno morbido o una spugna non abrasiva: sono ideali per rimuovere le macchie.

Fonte|Video: Elena Matveeva