
Pentole e padelle non restano perfette per sempre.
A causa dei continui utilizzi, infatti, il fondo tende a scurirsi molto.
Molto spesso il fondo delle padelle si annerisce perché, a diretto contatto con il calore per un tempo più o meno prolungato, si formano delle incrostazioni. Spesso infatti tendiamo a dimenticare di strofinare adeguatamente anche l'esterno della padella, ma anche lì si accumulano residui di cibo.
Tuttavia, spesso questo fastidioso problema deriva dal piano cottura: se si utilizza quello a gas, che è più comune e diffuso, la stessa combustione può impattare sul rivestimento esterno del pentolame.
Per quanto riguarda il lavaggio quotidiano, è opportuno seguire qualche accorgimento per le padelle, evitando così che si rovinino più velocemente.
Ecco qualche dritta:
Puoi utilizzare il bicarbonato per la sua azione leggermente abrasiva e pulente. Ti basterà spargerne un po' sul fondo della padella, bagnare con qualche goccia d'acqua in modo che si formi una pasta e strofinare delicatamente con una spugnetta per piatti (dal lato più morbido). Dopodiché risciacqua sotto acqua corrente e asciuga bene. Nel caso di incrostazioni e macchie ostinate lascia agire il composto per una decina di minuti.
Il limone è un agrume molto diffuso in cucina, ma è anche un potente sgrassante naturale. Ne basterà metà, da impugnare sul fondo e strofinare nelle zone annerite della padella applicando una leggera pressione. Dopodiché risciacquare con acqua corrente: le tue padelle saranno ora pulite ma anche profumatissime.
Occorrente
Procedimento
Fonte|Video: Elena Matveeva