Come pulire la moka grande in modo naturale ma efficace: l’errore da evitare

Tuttavia, per ottenere un caffè perfetto, è fondamentale che la moka sia pulita correttamente. Ecco un errore comune che dovresti assolutamente evitare quando la prepari per le feste.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Dicembre 2024

Non c’è niente di meglio che accogliere gli ospiti con il profumo del caffè appena fatto, preparato con la tradizionale caffettiera. Tuttavia, per ottenere un caffè perfetto, è fondamentale che la moka sia pulita correttamente. Ecco un errore comune che dovresti assolutamente evitare quando la prepari per le feste.

Perché Pulire la Moka in Anticipo?

La moka non va pulita all'ultimo minuto, ma almeno tre o quattro giorni prima del grande pranzo o della cena natalizia. Se lasci la moka inutilizzata per molto tempo, potrebbero formarsi residui di caffè stantio che compromettono il gusto del caffè. Per evitare questo, non basta una semplice pulizia superficiale: è necessario un intervento più approfondito.

Come Pulire la Moka in Modo Efficace

  • Elimina il sapore di stantio: Prima di tutto, prepara un paio di caffè “di pulizia” usando solo acqua e scartando il caffè. Questo aiuterà a rimuovere il sapore residuo e a pulire la parte interna della moka.
  • Scrub con bicarbonato: Una volta eliminato il primo strato di residui, prendi un po’ di bicarbonato e usa un panno morbido per strofinare le parti interne della moka, come la caldaia e la vasca di raccolta. Il bicarbonato è perfetto per rimuovere tracce di sporco e grasso accumulati.
  • Ammollo con aceto: In una ciotola capiente, prepara una soluzione di acqua e 2-3 cucchiaini di aceto. Immergi tutte le parti della moka, lasciandole in ammollo per qualche ora. Durante questo processo, noterai che l’acqua cambierà colore, segno che i residui di caffè e sporco si stanno sciogliendo.
  • Risciacquo finale: Dopo l’ammollo, sciacqua abbondantemente tutte le parti della moka per rimuovere l’aceto e il bicarbonato. Infine, fai passare dell’acqua nella moka, senza caffè, per eliminare eventuali residui di pulizia.

Evita l'Errore Comune

Non usare mai additivi chimici aggressivi per la pulizia della moka, poiché potrebbero alterare il sapore del caffè. Segui questi semplici passaggi per preparare una moka impeccabile, pronta a sfornare caffè perfetti durante le feste natalizie. Con una moka ben pulita, ogni tazza di caffè avrà il gusto autentico che tutti amano!