Come pulire le fughe del pavimento: il rimedio fai da te per sbiancarle

Le fughe del pavimento si sporcano facilmente a causa della loro natura porosa. Per pulirle, specialmente in gres, è importante utilizzare metodi delicati e prodotti non aggressivi per evitare danni alle piastrelle vicine.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
eferrante 19 Giugno 2024

Lavare accuratamente le fughe tra le piastrelle non è molto semplice, ci vuole sicuramente molta pazienza e la giusta dose di olio di gomito.

Esiste, però, un metodo che ti consente di lucidare le piastrelle e pulire le fughe di pavimenti e pareti di bagni e cucine in modo semplice e decisamente efficace.

Perché le fughe del pavimento si sporcano

Le fughe del pavimento si sporcano facilmente a causa della loro natura porosa e della loro posizione.

Situate infatti proprio tra una piastrella e l'altra, le fughe sono spesso soggette all'accumulo di sporco, polvere, umidità e residui di detersivi.

Inoltre, la loro texture ruvida tende a trattenere particelle di sporco più facilmente rispetto alla superficie liscia delle piastrelle.

Le fughe del pavimento sporche non sono solo da considerarsi come un problema "estetico" (appaiono cioè più scure del normale) ma – se trascurate – possono portare anche alla formazione di muffe e batteri compromettendo così anche l'igiene del pavimento stesso.

Rimedio fai da te per sbiancare le fughe del pavimento

Occorrente

  • Pastiglia per la lavastoviglie
  • Mattarello
  • Secchio
  • 1 litro d'acqua calda
  • Spazzola per pavimenti

Procedimento

  1. Se le pastiglie che usi sono confezionate singolarmente, puoi procedere semplicemente frantumandole con piccoli colpi aiutandoti con un mattarello o un qualsiasi utensile resistente.
  2. Se sono sfuse, avvolgile in un tovagliolino di carta o in della carta d'alluminio.
  3. Quando avrai ottenuto una polvere fine potrai versarla in un secchio d'acqua calda.
  4. Mescola bene  indossando dei guanti.
  5. Adesso comincia a passare il composto con una spazzola sul pavimento o dove è necessario, insistendo nelle zone più critiche.

Come pulire le fughe del pavimento in gres

Il gres porcellanato è un materiale molto apprezzato per la sua resistenza e versatilità, ma richiede una cura particolare nella pulizia delle fughe.

Si tratta infatti di un materiale delicato, è importante evitare prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare le superfici.

Per pulire le fughe del pavimento in gres, puoi realizzare un detergente delicato ed effiace con acqua calda e bicarbonato di sodio. Prepara il composto e applica direttamente sulle fughe, aiutandoti con un vecchio spazzolino o una spazzola morbida.

Strofina delicatamente avendo cura di non graffiare le piastrelle vicine.

Poi risciacqua abbondantemente con acqua pulita per eliminare ogni residuo di bicarbonato.

Come pulire le fughe del pavimento molto sporche

Quando le fughe del pavimento sono molto sporche e lo sporco è particolarmente ostinato, è necessario adottare metodi di pulizia più intensivi.

Una soluzione efficace è quella di mescolare acqua calda con aceto bianco e un po' di succo di limone: infatti questo composto ha proprietà sgrassanti naturali che aiutano a dissolvere anche le macchie più difficili.

In questo caso dopo aver applicato il composto naturale dovrai lasciare agire per qualche minuto prima di strofinare energicamente. Poi risciacqua con acqua pulita e asciuga bene.

Fonte|Video: Elena Matveeva