Come pulire le piastrelle del balcone con prodotti naturali

È arrivato il momento di lavare il pavimento del tuo balcone, ecco dei metodi infallibili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 8 Giugno 2024

Dopo averlo trascurato per un po’ di tempo, è ora di dare una ripulita a balconi e terrazzi.

Dopo un periodo di incuria, le piastrelle diventano opache e polverose. Rimediare è facile, e anche necessario per godersi qualche bella serata all’aria aperta sul nostro terrazzo!

Perché scegliere prodotti naturali

I detergenti che acquistiamo normalmente al supermercato o nei negozi dedicati sono perlopiù industriali. I processi di produzione e smaltimento di questi prodotti hanno un impatto importante sull'ambiente. Per questo motivo è importante scegliere ingredienti di origine naturale, in modo che non creino ulteriori danni all'ambiente che ci circonda.

Inoltre, quando si tratta di piastrelle e pavimenti si ha spesso a che fare con rivestimenti e materiali molto delicati: un detergente troppo aggressivo rischia di rovinarli irreparabilmente. Prediligere prodotti naturali significa anche detergere e pulire senza paura di rovinare le superfici.

Quali sono gli ingredienti migliori da usare

Sapone di Marsiglia

Profumato e sgrassante, sarà ottimo anche sulle macchie più ostinate. Sciogli un quadratino di sapone in un secchio di acqua tiepida e mescola bene, se hai il sapone di Marsiglia liquido, usane 1 cucchiaio.

Passa il composto con un panno morbido su tutta la superficie da lavare e asciuga con un panno asciutto, in questo modo risulterà più brillante. Ricorda di non eccedere con il sapone, altrimenti la schiuma sarà troppa e opacizzerà le mattonelle.

Acido citrico

Se hai già in casa questo ingrediente detergente, versane un misurino in un secchio d’acqua a temperatura ambiente. Lava accuratamente con un panno o anche il mocio e asciuga sempre con un panno morbido.

Come rimuovere lo sporco superficiale

Per una vera e propria pulizia dei balconi, è importante tuttavia iniziare dallo sporco superficiale.

Per prima cosa rimuovi eventuali foglie o altri detriti con una scopa rigida, senza utilizzare ancora acqua o detergente. Se noti molta polvere, inoltre, puoi rimuoverne la maggior parte aspirandola con l'aspirapolvere oppure con una scopa più morbida.

Come prevenire l'accumulo di sporco

Per evitare di trovarsi con balconi e terrazzi molto sporchi e perdere ore a pulirli, è fondamentale prevenire la formazione e l'accumulo di sporco. Ciò si può ottenere pulendolo regolarmente, almeno una volta a settimana.

Se hai il pollice verde e tieni diverse piante sul balcone, utilizza dei sottovasi: questi evitano che si formano quei fastidiosi aloni circolari gialli.