Come pulire le scarpe senza usare la candeggina

Il rimedio perfetto per avere scarpe sempre bianche e pulite.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 20 Maggio 2024

Le sneakers sono bellissime e tutti ne abbiamo almeno due paia in casa.

Nella maggior parte dei casi prediligiamo le scarpe da ginnastica bianche, probabilmente perché abbinabili davvero con tutto.

Tanto belle quanto pronte a sporcarsi velocemente.

Nessun problema, vediamo un metodo veloce ed economico per averle come nuove.

Perché non usare la candeggina

La candeggina è un prodotto altamente inquinante soprattutto per le acque.

Con una maggiore sensibilità alle tematiche ambientali, si stanno diffondendo sempre più metodi alternativi nelle pulizie.

Seppur nel nostro piccolo, anche con le pulizie possiamo fortemente ridurre l'impatto ambientale.

2 metodi naturali per sbiancare le scarpe

Bicarbonato di sodio

Uno dei migliori ingredienti per le pulizie ecologiche è il bicarbonato. Questo è infatti noto per il suo naturale potere sbiancante: perfetto dunque per quelle sneakers ormai ingiallite.

Dovrai semplicemente creare una "pasta" unendo a poco a poco acqua e bicarbonato fino ad ottenere un composto denso. Ora prendi una spazzolina per le scarpe, o anche un vecchio spazzolino da denti, e strofina in corrispondenza della macchie. In caso di macchie ostinate, lascia agire per qualche ora. Poi, infine, risciacqua tutto con un panno umido e ben strizzato.

Aceto e limone

In caso di macchie di terra o fango, aceto e limone combinati insieme sono la miscela perfetta. Basterà sfregare la soluzione con una spugnetta proprio in corrispondenza delle macchie. Risciacqua velocemente e le tue scarpe saranno come nuove!

Come preparare la soluzione sbiancante con la pastiglia della lavastoviglie

Occorrente

  • 1 bacinella
  • Acqua tiepida
  • 1 pastiglia della lavastoviglie

Procedimento

  1. Riempi d'acqua tiepida una bacinella.
  2. Immergi una pastiglia della lavastoviglie nell'acqua e schiacciala.
  3. Dissolvi la pastiglia e immergi le scarpe con i lacci a parte.
  4. Metti un peso sulle scarpe in modo da non farle muovere.
  5. Lasciale per un paio d'ore e poi risciacquale.
  6. Mettile ad asciugare e vedrai che saranno perfette.

Frequenza del trattamento

Se ti stai chiedendo ogni quanto pulire le tue scarpe bianche, la risposta (in breve) è: dipende.

Dipende molto da ogni quanto le indossi, che tipo di strade calpesti e riponi le scarpe una volta dismesse.

É consigliabile comunque intervenire sulle macchie il prima possibile per evitare che diventino ostinate e che toglierle risulti sempre più difficile; infine, fai un lavaggio approfondito circa ogni 2 mesi.

Fonte|Video: Elena Matveeva