Come pulire un forno non auto-pulente con metodi naturali

Con questi metodi sporco e incrostazioni andranno via in pochi minuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Maggio 2024

Pasta, sformati, torte, crostate e chi più ne ha più ne metta! Le pietanze cotte al forno sono decisamente gustose.

Tuttavia, l'utilizzo frequente di questo elettrodomestico può far sì che residui di grasso e cibo si depositino sulle sue pareti formando incrostazioni ostinate.

I forni di nuova generazione sono dotati di tecnologie che lo rendono "auto-pulente", ovvero di un programma che sfrutta il calore per bruciare unto e sporco dopo la cottura.

Ma cosa fare se non si possiede un forno del genere? Non temere.

Puoi pulire efficacemente il tuo forno anche senza questa tecnologia.  Se stai pensando di correre ad acquistare costosi detergenti aggressivi, non è questo il caso! É sempre meglio prediligere ingredienti naturali per le tue pulizie.

Vediamo quindi quali metodi utilizzare per pulire il forno in modo naturale.

Sapone di Marsiglia

Questo sapone naturale è perfetto per sgrassare le superfici. Ti basterà strofinare la saponetta su una spugnetta e passarla all'interno del forno. Dopodiché risciacqua bene. Il forno sarà pulito e profumato in pochi secondi.

Carbonato di sodio

Conosciuto anche come "soda da bucato", il carbonato di sodio è un alleato delle pulizie domestiche naturali. In questo caso dovrai dissolverne un cucchiaino in un litro di acqua calda.
Nel frattempo fai intiepidire un po' il forno. Dopo averlo spento passa uno straccio imbevuto nella soluzione di acqua e carbonato. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua.

Consigli

  1. Per evitare incrostazioni ostinate e difficili da pulire, è opportuno pulire il forno con uno straccio umido dopo ogni utilizzo.
  2. Procedi con una pulizia approfondita regolarmente, ad esempio una volta al mese.