
Molto spesso utilizziamo molti prodotti per pulire e igienizzare il nostro wc. Ma perché sprecare tempo e denaro se possiamo semplificare tutto con una pastiglia?
Vediamo come prepararle facilmente.
Per assicurarti un wc protetto da germi e batteri è buona norma pulirlo regolarmente. Ma ogni quanto?
La risposta è: dipende. Sicuramente si tratta di un oggetto d'arredo che viene utilizzato ogni giorno e che proprio per questo accumula sporco e batteri.
La sua pulizia dipende da quante persone lo utilizzano effettivamente (quante persone ci sono in casa? Con chi si divide il bagno?) e la frequenza con il quale si utilizza.
Sicuramente, si può passare da un minimo di una volta a settimana (per una pulizia profonda) a 3-4 volte a settimana (per una pulizia, invece, più superficiale).
Il wc è sempre a contatto con l'acqua corrente; questo può portare a fastidiose incrostazioni di calcare che diventano macchie ostinate e molto difficili da togliere.
Per farlo, tuttavia, non è necessario acquistare prodotti costosi e nocivi. Basta un solo ingrediente naturale: l'acido citrico. Basterà diluirne 50 g in circa un litro d'acqua e versare la soluzione all'interno del gabinetto. Poi chiudi e lascia agire tutta la notte. Dopodiché risciacqua tirando lo scarico ed eventualmente strofina con lo spazzolino.
Fonte|Video: Sabrina Calderan