Come realizzare e radicare efficacemente una talea di orchidea

Il metodo efficace e naturale per moltiplicarle.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 8 Settembre 2023

Le orchidee comprendono diverse varietà di piante che si caratterizzano per caratteristici e coloratissimi fiori. Per questo motivo sono molto comuni e apprezzate, anche e soprattutto in appartamento.

Ma come fare per moltiplicarle? Il metodo più semplice è quello di ricavare delle talee: ovvero dei piccoli rametti per replicare la pianta madre. Queste talee, infatti, svilupperanno poi delle radici e potranno essere ripiantate per far crescere una nuova pianta.

Come? Se non hai il pollice verde, non preoccuparti! Si tratta di un procedimento facile, alla portata anche dei meno esperti.

Inoltre, esiste un metodo del tutto naturale per assicurarti la riuscita dell'operazione e per avere radici sane per le tue talee.

Vediamo quindi cosa occorre e come fare.

Occorrente

  • Talea di orchidea
  • 1 foglia di aloe vera
  • Acqua
  • Contenitore riciclato con tappo
  • Muschio essiccato
  • Bottiglia spray
  • Colino

Procedimento

  1. Dopo esserti procurato una talea, taglia la foglia di aloe nel senso della lunghezza.
  2. Ricopri interamente la talea con il gel contenuto all'interno dell'aloe.
  3. Ora taglia a pezzetti la foglia e frullala con dell'acqua.
  4. Filtra il composto e versane metà in una bottiglia spray. Poi diluisci con dell'acqua.
  5. In una bacinella inserisci del muschio essiccato, bagnalo con il restante composto di aloe e lascia agire per 30 minuti.
  6. Dopodiché inserisci una manciata di muschio in un contenitore e posiziona la talea.
  7. Ci vorranno 3-4 settimane per avere foglie e radici integre e sane. In questo periodo, mantieni sempre umido il muschio.

Fonte|Video: Small Garden Corner