
Un giardino d'inverno è, per definizione, un giardino che resta verde tutto l'anno. Si tratta di una serra interna che è possibile realizzare in una terrazza, che poi dovrà essere chiusa anche con una struttura trasparente. Nella nostra zona geografica, tuttavia, l'inverno è parecchio rigido e di conseguenza all'esterno è possibile tenere solo alcuni sempreverdi. Le altre piante, invece, sfioriscono, perdono le foglie e le riacquistano l'anno successivo. Se vuoi vedere il verde tutto l'anno, quindi, devi affidarti a un giardino d'inverno in casa.
Se hai una veranda, il grosso è già fatto quindi, poiché i vetri delle finestre ricreeranno l'effetto-serra necessario per mantenere una buona temperatura costante. Altrimenti puoi ingegnarti e realizzare un piccolo giardino d'inverno anche all'interno delle mura di casa.
I giardini d'inverno sono nati nel XIX secolo, quando l'industria cominciò a fornire lastre di vetro più grandi e a prezzi più sostenibili.
Da quando il risparmio energetico è divenuto imperativo, i giardini d’inverno acquistano nuovo interesse, perché sono indicati anche e soprattutto come una possibilità per risparmiare energia, una specie di collettore solare, o semplicemente come una sorta di cuscinetto termico che attenua la differenza di temperatura tra esterno e interno. Oggi, molti considerano i giardini d’inverno elementi indispensabili dell’architettura climatica e solare, elementi che contribuiscono al risparmio energetico perché sfruttano ampiamente gli apporti energetici del sole.
Ti serviranno un angolo particolarmente luminoso, tante piante, delle piccole serre e dei mobiletti per tenere i vasi alzati da terra. Dopodiché potrai godere del tuo piccolo giardino d'inverno interno, dove potrai rilassarti, leggere e fare un po' di giardinaggio.
Meglio optare per il versante Sud così da trarre beneficio dall'alba al tramonto nei mesi invernali. Se scegli di collocare il tuo giardino in una zona più a Nord, per le tue piante il caldo estivo non si rivelerà eccessivo, anche se in inverno potrebbero soffrire particolarmente il freddo.
È molto complicato quantificare un costo per un giardino d'inverno giusto per la tua casa. Bisogna considerare lo spazio a disposizione e l'esposizione. Mediamente la forbice di prezzo potrebbe andare dai 100 ai 1500 euro, ma ovviamente esistono giardini anche molto più costosi che possono arrivare a costare oltre 5.000 euro.
(Pubblicato da Sara Polotti il 02.01.2021
Modificato da Mattia Giangaspero il 16.10.2023)