Come realizzare uno spray anti-insetti fai da te: il metodo per proteggere le piante

Se noti i primi sintomi intervieni subito con questo trattamento naturale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 15 Dicembre 2023

Afidi, cocciniglie, acari ecc… sono tra gli insetti e parassiti più comuni che possono attaccare le nostre piantine.

Specialmente se coltivate all’esterno (in balcone, terrazzo o giardino), questi insetti attaccano silenziosamente le piante, rendendo quindi difficile constatarne la presenza.

I sintomi di questi parassiti possono essere diversi, ma il più comune consiste in macchie e puntini sulle foglie, ma anche evidenti danni ai fusti delle piante stesse.

Per evitare di incorrere in questo problema è dunque opportuno proteggere le piante.

In commercio esistono diversi prodotti con questo scopo, ma perché utilizzare prodotti costosi, industriali e nocivi quando si possono prediligere ingredienti naturali?

Infatti, molti prodotti naturali possono avere un effetto anti-insetti senza per questo arrecare danni all’ambiente e al portafogli!

Vediamo quindi cosa occorre e come fare per realizzare un efficace spray.

Occorrente

  • Foglie di papaya
  • 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
  • Acqua
  • Mortaio
  • Setaccio
  • Colino

Procedimento

  1. Trita le foglie di papaya utilizzando il mortaio.
  2. Prelevane circa 15 grammi e unisci il bicarbonato.
  3. Aggiungi circa mezzo litro di acqua e mescola bene.
  4. Copri e lascia riposare per una notte.
  5. Filtra il composto ottenuto e diluiscine 10 ml in 300 ml d’acqua.
  6. Versa nello spruzzino e vaporizza le piante interessate.

Consigli

  1. Ripeti questo trattamento con regolarità: almeno una volta a settimana. Questo aiuterà a proteggere le tue piante nel tempo.
  2. Non eccedere con il bicarbonato: una dose eccessiva aumenta l’alcalinità del terreno, rendendolo quindi inospitale per le piante stesse.

Fonte|Video: Taman Orchid