
Dopo un uso molto frequente, le saponette tendono ad assottigliarsi e a rompersi. Quando questo succede, diventa difficile usarle e per questo vengono buttate.
Tuttavia, è possibile trovare un metodo per non buttarle e ricavarne qualcosa di utile.
Si può realizzare, infatti, un detergente universale per tutta la casa… e non solo! Vediamo diverse idee da realizzare facilmente e in poco tempo.
Vorresti mani lisce e perfette? La soluzione è nel riciclo delle saponette.
Ti basterà grattugiare le saponette e aggiungere dello zucchero. Dopodiché conserva il composto in un barattolo e usalo all'occorrenza inumidendo le mani e sfregandole per un'azione esfoliante.
Per armadi (o cassetti) sempre più profumati non dovrai più acquistare costosi profumatori. Puoi invece tagliare le saponette sminuzzandole e versare una manciata direttamente in dei sacchetti (di organza o di tela) chiudendo con un nastrino.
Ora non devi far altro che posizionarli all'interno dei cassetti dove tieni biancheria e vestiti per avere un ottimo odore di pulito.
Il sapone liquido, in alcuni casi, può rivelarsi davvero comodo. Puoi realizzarlo anche con vecchie saponette ormai consumate. Dovrai tagliarle in pezzi grossolani e inserirle in una pentola. Spostati poi sul fuoco e fai sciogliere a fiamma molto bassa. Ora aggiungi 1 cucchiaio di glicerina e fai raffreddare completamente.
Dopodiché versa il sapone liquido ottenuto in un dispenser (puoi ovviamente riciclare un vecchio contenitore che hai già in casa) e posizionalo sul lavandino o in doccia.
Fonte|Video: Elena Matveeva