Come riciclare i cestini della ricotta: 6 idee creative anti spreco

Scopri 6 idee creative per riciclare i cestini della ricotta: dal portasapone ai vasetti per l’orto, ecco come trasformarli in oggetti utili e anti spreco.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Agosto 2025

I cestini in plastica della ricotta, spesso trascurati e buttati via, possono trasformarsi in oggetti utili, creativi e sostenibili. Con un po’ di fantasia, è possibile dare loro una seconda vita e ridurre gli sprechi quotidiani.

Ecco 6 idee originali e pratiche per riciclare i cestelli della ricotta, rispettando l’ambiente e aggiungendo un tocco creativo alla tua casa.

1. Porta oggetti da cassetto

I cestelli della ricotta, grazie alla loro forma compatta e traforata, sono perfetti per organizzare piccoli oggetti nei cassetti:

  • elastici,
  • graffette,
  • accessori per capelli,
  • minuteria da bricolage.

Basta lavarli bene e usarli come separatori intelligenti per mantenere tutto in ordine.

2. Stampi per formaggi freschi fai-da-te

Se ami l’autoproduzione, puoi riutilizzare i cestelli per preparare formaggi freschi o ricotta fatta in casa. Sono perfetti per lasciar colare il siero in eccesso e dare forma al prodotto.

Un modo semplice e autentico per portare la tradizione casearia in cucina, usando ciò che già hai.

3. Vasetti per semina o orto sul balcone

I cestini della ricotta sono ideali per seminare piantine: i fori sul fondo aiutano il drenaggio dell’acqua.
Puoi usarli per:

  • far germogliare erbe aromatiche,
  • coltivare insalata in balcone,
  • avviare il tuo orto urbano.

Inseriscili dentro un sottovaso o una ciotolina per raccogliere l’acqua in eccesso.

4. Portasapone traforato

Il fondo forato dei cestini è perfetto per far asciugare il sapone evitando che si sciolga.
Puoi usarlo in bagno o in cucina, oppure decorarlo con vernici o nastri per abbinarlo allo stile del tuo ambiente.

Una soluzione semplice, economica ed ecologica.

5. Contenitori per creatività e hobby

Se ami il fai-da-te, puoi trasformare i cestelli in:

  • porta bottoni,
  • contenitori per perline,
  • base per lavoretti con i bambini (tipo lanterne o cestini decorati).
  • Con qualche aggiunta creativa (stoffe, spago, cartoncino), diventano ottimi supporti per l’artigianato casalingo.

6. Decorazioni luminose o lanterne estive

Per un’idea originale, puoi trasformare i cestelli in lanterne da esterno. Ti basta:

  • infilare dentro una piccola luce LED a batteria,
  • decorare l’esterno con spago o colori acrilici,
  • appenderli con del filo o una cordicella.
  • Perfetti per un terrazzo o una cena in giardino, ricreando atmosfere calde ed ecosostenibili.

Anziché gettarli via, i cestini della ricotta possono diventare alleati del riuso creativo in casa. Economici, versatili e facilmente trasformabili, sono un esempio concreto di come ridurre gli sprechi e stimolare la fantasia.

Mettili da parte dopo l’uso e sperimenta: anche un piccolo gesto come questo può fare la differenza per l’ambiente!