Come riciclare i cestini della ricotta: idee utili e sostenibili per riutilizzarli in casa

Hai dei cestini della ricotta e non sai che farne? Scopri come riciclarli in modo creativo e utile: dai contenitori per piante ai filtri per cucina, ecco le migliori idee fai da te.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Settembre 2025

I cestini della ricotta, spesso realizzati in plastica rigida e forata, sono comunemente considerati un rifiuto da gettare subito dopo l’uso. In realtà, possono essere riutilizzati in modo intelligente e creativo, evitando sprechi e dando nuova vita a un oggetto apparentemente inutile.

Oltre a ridurre la produzione di rifiuti, riciclare questi contenitori aiuta a promuovere una mentalità più sostenibile, perfettamente in linea con le buone pratiche del riciclo domestico.

Idee pratiche per riciclare i cestini della ricotta

Ecco alcune idee semplici e funzionali per riutilizzare i cestini della ricotta in casa:

1. Vasetti per semina e piante aromatiche

La forma forata dei cestini li rende ideali per la semina di erbe e piantine. Basta riempirli con un po’ di terriccio e sistemarli sopra un piattino per raccogliere l’acqua in eccesso.

2. Contenitori per piccoli oggetti

Nei cassetti o negli armadi, possono diventare ottimi organizer per minuteria, come bottoni, elastici, spille o materiali per il cucito.

3. Stampi per ricotta o formaggi fatti in casa

Se ti piace preparare latticini in casa, puoi riutilizzare i cestini per realizzare nuove porzioni di ricotta o piccoli formaggi freschi.

4. Filtri per scolapasta e lavaggi rapidi

Sono perfetti per lavare frutta, verdura o legumi in piccole quantità, soprattutto se non vuoi sporcare lo scolapasta grande.

5. Giocattoli e attività creative per bambini

Possono diventare elementi per lavoretti creativi, giochi di costruzione, strumenti musicali fai da te o supporti per attività di pittura.

Come lavarli e prepararli al riutilizzo

Prima di riutilizzare i cestini della ricotta, è importante:

Lavarli bene con acqua calda e sapone

Asciugarli completamente, per evitare muffe o cattivi odori

Verificare che non siano danneggiati, soprattutto se si vogliono riutilizzare a contatto con cibo

Dove si buttano se non vuoi riutilizzarli?

Se proprio non vuoi riutilizzarli, ricorda che i cestini della ricotta in plastica vanno smaltiti nella raccolta differenziata della plastica, dopo averli ben sciacquati.

In alternativa, alcuni contenitori più rigidi possono essere riciclati nei centri di raccolta dedicati o usati nei progetti di riciclo creativo scolastico.

Riciclare i cestini della ricotta è un’azione semplice ma efficace per ridurre sprechi e promuovere il riuso. Con un po’ di fantasia, possono trasformarsi in strumenti utili e duraturi, evitando che finiscano subito nei rifiuti.