Come rimuovere efficacemente le macchie di grasso e olio dai vestiti

Le macchie di grasso e olio sono difficili da eliminare perché penetrano nelle fibre dei tessuti. Tuttavia, esistono diversi metodi efficaci: l’uso di borotalco o amido di mais per assorbire il grasso fresco, sapone per i piatti per scioglierlo, bicarbonato e aceto bianco per un effetto sgrassante, e alcol denaturato per le macchie più ostinate. Per i tessuti delicati, il gesso o la farina sono ottime alternative. Agire rapidamente e lavare a temperatura adeguata aiuta a mantenere i capi sempre puliti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Febbraio 2025

Le macchie di grasso e olio sono tra le più ostinate da eliminare dai vestiti, ma con i giusti metodi è possibile rimuoverle senza danneggiare i tessuti. Scopri come eliminare queste macchie in modo efficace con semplici rimedi casalinghi e prodotti facilmente reperibili.

Perché le macchie di grasso sono difficili da eliminare?

Il grasso penetra nelle fibre dei tessuti e non si dissolve facilmente in acqua, rendendo necessaria l’applicazione di detergenti specifici o metodi adeguati per scioglierlo e rimuoverlo completamente.

Metodi efficaci per eliminare le macchie di grasso e olio

1. Borotalco o amido di mais (assorbimento immediato)

Se la macchia è fresca, l’ideale è assorbire il grasso prima che penetri in profondità.

Cospargi abbondante borotalco o amido di mais sulla macchia.

Lascialo agire per 10-15 minuti in modo che assorba il grasso.

Spazzola via la polvere e procedi al lavaggio abituale.

2. Sapone per i piatti (scioglie il grasso)

Il sapone per i piatti è formulato per sciogliere il grasso e funziona perfettamente anche sui tessuti.

Applica una goccia di sapone per i piatti direttamente sulla macchia.

Strofina delicatamente con le dita o una spugna.

Lascia agire per 10 minuti e poi risciacqua con acqua calda.

Procedi con il lavaggio normale.

3. Bicarbonato di sodio e aceto bianco (sgrassante naturale)

Questa combinazione è efficace per rimuovere macchie persistenti su capi chiari o colorati.

Cospargi bicarbonato di sodio sulla macchia.

Versa sopra aceto bianco e lascia agire per 10 minuti.

Strofina leggermente e risciacqua prima di mettere il capo in lavatrice.

4. Alcol denaturato (per macchie ostinate)

L’alcol è un potente solvente che può rimuovere il grasso dai tessuti resistenti.

Tampona la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato.

Lascia agire per 5 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida.

Procedi con il lavaggio abituale.

5. Gesso o farina (ideale per tessuti delicati)

Se il tessuto è delicato, come seta o lana, usa il gesso bianco o la farina.

Cospargi la macchia con gesso tritato o farina.

Lascialo assorbire per un’ora.

Rimuovi la polvere e lava il capo normalmente.

Consigli extra per prevenire le macchie di grasso

Evita di strofinare subito: Questo potrebbe far penetrare ulteriormente il grasso nel tessuto.

Agisci rapidamente: Più velocemente tratti la macchia, più sarà facile rimuoverla.

Lavaggio a temperatura adeguata: I tessuti sintetici preferiscono acqua tiepida, mentre il cotone può tollerare temperature più alte.

Eliminare le macchie di grasso e olio dai vestiti non è impossibile se si utilizzano i giusti metodi. Dalla semplice applicazione di borotalco alla combinazione di sapone per piatti e bicarbonato, ogni soluzione può essere efficace in base al tipo di tessuto e alla gravità della macchia. Seguendo questi consigli, potrai mantenere i tuoi capi sempre puliti e privi di macchie ostinate.