gas-naturale-cover

Come risolvere le fiamme irregolari del piano cottura a gas: cause e soluzioni

Le fiamme irregolari di un piano cottura a gas sono spesso causate da scarsa manutenzione o componenti danneggiati. Seguendo i passaggi per diagnosticare e risolvere il problema, potrai ripristinare la qualità della fiamma, migliorando l’efficienza e la sicurezza del tuo piano cottura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Dicembre 2024

Se noti che le fiamme dei bruciatori del tuo piano cottura a gas appaiono irregolari e non mantengono più quella caratteristica tonalità blu intorno al bordo della corona, è probabile che ci sia un problema da risolvere. Diverse cause possono influire sul corretto funzionamento del bruciatore e sulla qualità della fiamma. Ecco le principali cause di questo inconveniente e come intervenire.

Le principali cause delle fiamme irregolari nel piano cottura a gas

Prima di effettuare qualsiasi intervento sul piano cottura, scollega l’apparecchio dalla rete elettrica e chiudi il rubinetto del gas per evitare rischi di folgorazione o incendi. Indossa guanti protettivi per evitare tagli durante l’ispezione o la manutenzione.

1. Ugello ostruito

Una delle cause più comuni di fiamme irregolari è l'ostruzione dell'ugello (o iniettore), che serve a dosare la giusta quantità di gas per il bruciatore. Se il foro dell'ugello è parzialmente ostruito da detriti, grasso o altri materiali, la fiamma risulterà debole o irregolare.

Come risolvere:
Per ripristinare il corretto flusso del gas, pulisci l'ugello con uno spazzolino. Se l’ostruzione persiste, puoi usare un ago fine per liberare il foro, facendo attenzione a non modificarne il diametro.

2. Ugello non compatibile

Anche un ugello che non corrisponde alle specifiche del piano cottura può causare fiamme irregolari. Ogni bruciatore ha bisogno di un ugello con un diametro preciso per garantire il corretto flusso di gas. Un ugello con un foro troppo stretto o troppo largo può compromettere la qualità della fiamma.

Come risolvere:
Verifica che l’ugello sia adatto al tipo di gas e al modello del tuo piano cottura. Se necessario, sostituiscilo con uno compatibile.

3. Fori della corona del bruciatore ostruiti

Un altro problema comune che può influire sulla qualità della fiamma è l’ostruzione dei fori della corona del bruciatore, spesso causata da residui di cibo, grasso o liquidi fuoriusciti durante la cottura. Anche l’umidità residua dopo una pulizia può compromettere il flusso del gas e l'irrorazione della fiamma.

Come risolvere:
Pulire accuratamente i fori della corona con un oggetto sottile, come uno stuzzicadenti, per rimuovere eventuali ostruzioni. Se il problema è causato da acqua o liquidi, asciuga la corona o il cappellotto per far evaporare l'umidità in eccesso.

4. Deformazione del bruciatore, cappellotto o corona

Se il bruciatore, la corona o il cappellotto sono deformati a causa dell’usura o di un danno fisico, la distribuzione del gas potrebbe non essere uniforme, causando una fiamma irregolare o instabile.

Come risolvere:
Verifica se ci sono segni di danni o deformazioni visibili. In caso affermativo, sarà necessario sostituire il componente danneggiato per ripristinare il corretto funzionamento.

5. Regolazione errata dell'arrivo dell'aria

Un piano cottura con bruciatori a regolazione dell'aria può produrre fiamme irregolari se l’aria primaria è impostata in modo scorretto. Una miscelazione non ottimale di aria e gas può causare fiamme troppo corte, deboli, rumorose o che si spengono facilmente. Al contrario, una miscela troppo ricca di aria può provocare fiamme rossastre e fumose.

Come risolvere:
Controlla il regolatore dell'aria e modificalo per garantire una miscela equilibrata di aria e gas. La fiamma dovrebbe essere stabile, blu e non produrre fumo. Se necessario, fai entrare più o meno aria per ottenere una fiamma ottimale.

6. Malfunzionamento del regolatore di pressione

Infine, un malfunzionamento del regolatore di pressione del gas può essere la causa di fiamme irregolari. Questo componente serve a mantenere costante la pressione del gas e a garantire che il flusso sia adeguato per un funzionamento sicuro ed efficiente. Se il regolatore non funziona correttamente, potresti notare fiamme instabili o di intensità variabile.

Come risolvere:
Se tutte le altre cause sono state escluse, verifica il funzionamento del regolatore di pressione. Se necessario, sostituiscilo per ripristinare la corretta pressione del gas e il funzionamento ottimale del bruciatore.

Un trucchetto casalingo per risolvere il problema

Se non vuoi subito chiamare un tecnico, un trucco semplice e veloce per migliorare l’aspetto delle fiamme è regolare manualmente la posizione della corona del bruciatore. A volte, se la corona non è perfettamente allineata, può alterare la combustione del gas, creando una fiamma instabile. Prova a rimuovere la corona e riposizionarla correttamente, facendo attenzione che i fori siano ben allineati. Inoltre, se i fori sono leggermente ostruiti, puoi pulirli delicatamente con uno stuzzicadenti o un ago fine. Questo intervento rapido può migliorare subito la qualità della fiamma senza dover sostituire parti del bruciatore.

Conclusioni

Le fiamme irregolari di un piano cottura a gas sono spesso il risultato di una manutenzione insufficiente o di componenti danneggiati o non correttamente regolati. Seguendo questi semplici passaggi per diagnosticare e risolvere il problema, potrai ripristinare facilmente la qualità della fiamma, migliorando così l'efficienza del tuo piano cottura e garantendo la sicurezza in cucina.