Come riutilizzare i fondi di caffè: 10 idee utili in casa

Scopri come trasformare i fondi di caffè in risorse preziose: da concime per piante a scrub per il corpo, deodoranti e altro. Riduci gli sprechi con idee creative e sostenibili!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Giugno 2024

I fondi del caffè, spesso considerati solo uno scarto da gettare, sono in realtà una risorsa versatile e preziosa!

Grazie alle loro proprietà uniche, i fondi del caffè si prestano a molteplici usi di riciclo che vanno dal giardinaggio alla cura personale.

I fondi del caffè contengono nutrienti (come azoto, potassio, magnesio), rendendoli utili per molte applicazioni in giardinaggio.

La loro consistenza leggermente abrasiva li rende ottimi per usi che richiedono un'azione esfoliante (come per gli scrub corpo) o pulente (per macchie ostinate, ad esempio).

Inoltre, possiedono proprietà assorbenti e deodoranti, ideali per eliminare odori sgradevoli.

Tuttavia la loro caratteristica più importante è il fatto che sono organici e biodegradabili quindi una vera e proprio scelta ecologica, in tutti i campi!

Vediamo quindi qualche idea per riutilizzarli.

1. Per le piante

É ormai noto come diversi scarti alimentari abbiano proprietà benefiche per le piante, tra questi rientrano sicuramente i fondi di caffè che possono fare da concime naturale.

Lascia in posa 2 tazze di fondi di caffè in un secchio di acqua calda per 24 ore.

Dopodiché bagna le tue piante con questa soluzione.

2. Per gli insetti

Se i tuoi balconi o la tua casa attirano gli insetti, puoi usare i fondi di caffè per allontanarli.

Falli seccare all’aria aperta, dopodiché spargilo nelle zone interessate.

3. Per il frigorifero

Si sa che nel frigorifero tendono ad accumularsi cattivi odori, a causa dei diversi cibi contenuti al suo interno.

Dopo averli fatti seccare, metti i fondi di caffè in un contenitore e posizionalo su una mensola del frigo.

4. Per lo sporco ostinato

Puoi sfruttare la capacità leggermente abrasiva dei fondi di caffè per creare un detergente apposito per lo sporco più ostinato.

Crea semplicemente una crema mescolandoli con dell’acqua, poi strofina con una spugnetta la zona interessata.

5. Per le pentole incrostate

Spargi i fondi di caffè sulla pentola o padella incrostata, versa l’acqua calda e fai agire per una notte.

In questo modo pulirai le incrostazioni senza rovinare le stoviglie.

6. Per la pelle

I fondi di caffè possono essere utilizzati anche per esfoliare la pelle ed idratarla.

A questo scopo puoi realizzare uno scrub naturale mescolando caffè e olio d’oliva fino a creare una crema.

Spalmalo sul corpo e risciacqua sotto la doccia.

7. Per lavare le mani

Se hai toccato del cibo con odore sgradevole, puoi deodorare le tue mani semplicemente sfregandole con i fondi del caffè come fosse un normale sapone.

Dopodiché risciacqua con acqua corrente.

8. Per i capelli

I fondi del caffè possono essere usati come trattamento per capelli.

Mescolati con acqua, possono essere applicati al cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli e migliorare la loro lucentezza.

9. Per tingere la carta

I fondi del caffè possono essere utilizzati per tingere la carta.

Offrono infatti una gamma di tonalità marroni naturali e possono essere usati in diversi progetti creativi.

10. Per i graffi sui mobili

Mescolando i fondi di caffè con un po' di acqua per creare una pasta, è possibile usarli per coprire piccoli graffi sui mobili in legno scuro.

Applica delicatamente sulla zona graffiata e lasciata agire per qualche minuto prima di rimuoverla con un panno umido ben strizzato.