
Con l'arrivo dell'estate non c'è niente di meglio che godersi un bel ghiacciolo: menta, fragola, limone e chi più ne ha più ne metta!
Si tratta di un'ottima soluzione rinfrescante che grandi e piccini adorano.
Lo stecco dei ghiaccioli (ma anche di alcune tipologie di gelato) sembra un oggetto futile; buttarlo sarebbe quindi la cosa più ovvia.
É realizzato, nella maggior parte dei casi, in legno di faggio o betulla.
In realtà si tratta di un piccolo oggetto dalle grandi potenzialità, in quanto si presta a diverse idee di riciclo semplici e molto utili.
Vediamo quindi 5 idee da realizzare in casa per poterli riutilizzare.
Se hai il pollice verde e il tuo balcone è colmo di vasi di piante e fiori, quest'idea fa al caso tuo. Scrivi i nomi delle diverse piante su un'estremità del legnetto, dopodiché infilalo nel terreno. In questo modo potrai tenere in ordine e organizzare il tuo giardino, orto o balcone.
Dopo aver accumulato diversi legnetti dei ghiaccioli e averli fatti asciugare, procurati della colla vinilica. Ora incolla i legnetti in modo da formare dei quadrati o dei rettangoli per ottenere, a seconda delle dimensioni, dei comodissimi sottobicchieri o sottopentola. Addio aloni!
Hai mai notato che le palettine per il caffè che sono in commercio sono fatte interamente di legno? In realtà queste vengono realizzate in modo molto simile ai legnetti dei ghiaccioli. Per questo motivo puoi risparmiare soldi e riciclare i legnetti dei ghiaccioli per il tuo caffè.
I ghiaccioli sono molto semplici da preparare in casa, e riciclarne i legnetti è davvero utile. Dopo aver versato negli stampi il succo da ghiacciare, inserisci i legnetti. Una volta solidificato il ghiaccio, saranno come quelli che acquisti!
Quando ti diletti a fornelli nella preparazione di leccornie, i legnetti possono tornare utili.L'olio in padella, per la frittura, deve essere ben caldo. Usa il legnetto per capire quando è arrivato alla giusta temperatura: inseriscilo nell'olio e quando vedrai formarsi delle bollicine vorrà dire che è pronto.
Fonte|Video: 1002 idee riciclabili di Valentina Vitellaro