Come riutilizzare i vecchi ombretti: 3 metodi per riutilizzarli e non buttarli

Hai dei vecchi ombretti nei cassetti che non utilizzi più? Prova una di queste soluzioni alternative per riciclarli e donargli una nuova vita così da evitare inutili sprechi!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Novembre 2021

Hai dei vecchi ombretti? Ecco come riutilizzarli! Per prima cosa estrai le miche aiutandoci con un cucchiaino e ricicla a dovere i contenitori che spesso solo in plastica e metallo per cui perfettamente riciclabili. Ora puoi dedicarti al riutilizzo dei tuoi ombretti!
Queste idee creative non solo evitiamo che si gettino direttamente nell’indifferenziata, ma potremo utilizzare questi lavoretti come un passatempo per i nostri bambini.

Per gli smalti

Se abbiamo degli smalti trasparenti in casa, o di un colore che non ci fa impazzire, potremmo utilizzare la mica dei nostri ombretti per personalizzarli! Rompiamo delicatamente la mica e poi travasiamola in un foglio di carta circolare. Arrotoliamo questo su sé stesso così da creare un imbuto e poi trasferiamo la mica dell’ombretto all’interno dello smalto. Aiutandoci con uno stuzzicadenti o uno spiedino mescoliamo per bene e poi potremo utilizzare il nostro nuovo smalto.

Per personalizzare le cartoline

Se abbiamo anche degli ombretti in crema possiamo optare per questa soluzione. Preleviamone un po’ e utilizzando uno stencil possiamo creare dei bigliettini personalizzabili per gli auguri. Se non dovessimo avere degli ombretti in crema possiamo comunque utilizzare un mix di aloe vera gel puro e mica in polvere. La soluzione che otterremo sarà davvero la stessa.

Segnalibro fai da te

Se invece abbiamo degli ombretti in polvere possiamo utilizzare questi per colorare dei segnalibri di carta fatti in casa e impreziosirli così. Utilizziamo un vecchio pennello per realizzare delle sfumature sul cartoncino. Se non dovessimo avere in casa un pennello potremo tranquillamente utilizzare un pezzetto di carta da cucinare da strofinare prima sull'ombretto e poi sul cartoncino. Una volta realizzate le sfumature più particolari potremo considerare finito il lavoro e poi regalare questi segnalibri ad amici e parenti.

Ti sono piaciuti questi consigli? Se così fosse faccelo sapere lasciando una tua considerazione qui sotto nei commenti!