Come riutilizzare il tofu scaduto: il metodo per nutrire le tue piante

Buttarlo sarebbe uno spreco: è un ottima fonte di nutrienti per le piante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 9 Gennaio 2024

Il tofu è un alimento di origine vegetale derivante dalla soia; si tratta di un "formaggio vegetale" di origine asiatica ma che si sta diffondendo negli ultimi anni anche in Occidente proprio come sostituto vegano al formaggio di origine animale.

Si può trovare in diverse forme, ma per la maggior parte viene venduto in panetti freschi.

Questi hanno però una durata limitato, in quanto la scadenza è spesso a breve termine.

Può capitare, dunque, di dimenticarne un pezzo in frigo che ormai non è più ideale per la consumazione.

Pur essendo scaduto e quindi non più commestibile, non va comunque buttato!

Come molti altri alimenti, anche il tofu scaduto contiene ancora una serie di vitamine e nutrienti che possono essere sfruttati per le piante.

Infatti, con il tofu scaduto è possibile preparare in casa un ottimo fertilizzante naturale e a costo zero.

Vediamo come.

Occorrente

  • 1 panetto di tofu scaduto
  • Acqua
  • Spruzzino
  • Dischetti di cotone

Procedimento

  1. Frulla il tofu e filtra il liquido rimanente.
  2. Diluiscine una piccola quantità in acqua a temperatura ambiente.
  3. Il resto, invece, puoi versalo in una bottiglia con erogatore spray.
  4. Imbevi un dischetto di cotone nel composto diluito e utilizzalo per pulire accuratamente le foglie.
  5. Puoi anche usarlo per bagnare le tue piante, inserendo il vaso in una bacinella con il fertilizzante in modo che le radici possano assorbirlo. Lascia in posa per 15 minuti.
  6. Infine, vaporizza con lo spruzzino su tutta la pianta: fusto, foglie e terreno.

Fonte|Video: Small Garden Corner