
La melagrana è un frutto che conquista per il suo sapore dolce e la sua versatilità, particolarmente apprezzato durante i mesi invernali. I suoi "chicchi" succosi sono ideali come spuntino o per preparare un gustoso e avvolgente succo di frutta. Tuttavia, spesso la buccia della melagrana, che è meno consumata, finisce erroneamente nei rifiuti. Questo succede anche con altri alimenti come frutta e verdura, che producono scarti non sempre commestibili, come buccia e semi.
Il primo passo per ridurre il proprio l'impatto ambientale è smaltire correttamente questi scarti, seguendo le indicazioni della raccolta differenziata per l'umido. Ma c'è anche un'alternativa interessante per riciclare la buccia della melagrana in modo creativo e sostenibile, utilizzandola per preparare un infuso naturale e profumato che riscalda durante le fredde giornate autunnali e invernali.
Preparare un infuso con la buccia di melagrana è facile e richiede pochissimi ingredienti e soprattutto poco tempo. Ecco come fare:
Conservazione: Puoi conservare la buccia di melagrana avanzata in un sacchetto con chiusura ermetica per preparare l'infuso ogni volta che desideri un rimedio caldo e naturale. Riciclando la buccia della melagrana in questo modo, non solo riduci i rifiuti, ma contribuisci anche a un consumo più sostenibile, approfittando delle proprietà benefiche di questo frutto e soprattutto del tuo aroma inconfondibile.