
Ormai la quasi totalità dei cibi che acquistiamo sono avvolti da un packaging esterno.
Questo serve innanzitutto a proteggere il cibo proteggendolo dal contatto con agenti esterni, ma anche a riportare informazioni sul prodotto stesso.
Una volta consumato il cibo questi involucri finiscono nei sacchi della spazzatura, ma in realtà possono essere riutilizzati. Se ancora integri infatti possono fungere proprio da buste per i rifiuti.
Quante volte, infatti, ci troviamo a comprare appositamente i sacchetti di plastica per la raccolta differenziata?
A seconda del materiale, invece, puoi utilizzare lo stesso packaging degli alimenti (e non solo) per differenziare i rifiuti.
Vediamo come fare.
Fonte|Video: 1002 idee riciclabili di Valentina Vitellaro